impostare sito in due lingue

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
impostare sito in due lingue

ciao!!!

come posso impostare il sito in due lingue???

come funziona??? come una specie di "switch"???

quando inserisco le pagine dovrei - contemporaneamente - inserire i testi per le due lingue oppure devo avere due pagine... una per ogni lingua???

grazie

Che versione di Drupal? sulla 5 è un bagno di sangue, sulla 6 una stupidata. :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

grazie mavimo della risp!!!!

la versione di drupal che utilizzo è la 5.3

ecco, allora inizia a pregare (se ci credi) o a piangere :D
scherzi a aprte ci sono diverse alternative, ma sono tutte delle "approssimazioni" che IMHO non vale la pena di affrontare, in ongi caso guarda il modulo l18n che mi pare possa darti un punto di inizio.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

ancora grazie... ora controllo i links che mi hai dato

sto pensando in una soluzione drastica
cioè installare 2 volte drupal (quindi 2 db, doppio lavoro :) )

miosito.com/en
miosito.com/it

o una installazione con tabelle condivise (ovviamente non quelle dei nodi ;) ) ma magari quella degli utenti, delle sessioni, ... potrebbe farti comodo per integrare i due.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Butto giù un altra idea... ma sarebbe da analizzare bene :-)

Fare la prima pagina home, con la scelta e priva di blocchi in cui si sceglie la lingua. Il click porta ad una pagina che imposta una la sessione di drupal chiamata "lingua" (ita/en). Secondo la sezione scelta, vengono mostrati i blocchi corrispondenti (italiano o inglese) impostati tramite la configurazione del singolo blocco (codice php) in cui ci sono i link alle categorie relative.
La tassonomia sarebbe una cosa tipo:

italiano__ home
|_______ informazioni
|_______ documenti

inglese __ home
|________ information
|________ documents

Chi inserisce la pagina, opera in modo "normale" ma sceglie dove deve andare attraverso le categorie inserite. Se ad esempio fai una pagina in inglese, relativa alle informazioni, metterai il titolo, la categoria inglese/information ed il resto.

Così a naso, dovrebbe funzionare

P.S.
Questa discussione mi piace ed è argomento sempre attuale :-)
Personalmente, ho sempre scelto la separazione netta, con tutti i nessi e connessi

Ciao
Gianni

Può essere una soluzione, ma tutto deve essere inserito in blocchi, e non sempre questo è possibile o facilmente attuabile, quindi ritengo la scelta del multisite la migliore, nonostante la manutentibilità ne riesenta.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee