Saluti a tutti.
Vorrei porvi 2 domande:
In primo luogo, non riesco veramente a capire come funziona la configurazione del php: ho acquistato un hosting linux su aruba, e il php core è configurato (php.ini) in questo modo:
memory_limit=12M
post_max_size=8M
upload_max_filesize=50M
Ora, io avrei la necessità di uppare dei video amatoriali di "risultati di esperimenti scientifici" che sto facendo con un gruppo di studio e ricerca, e questi files sono di dimensioni inferiori sicuramente a 50MB, ma possono tranquillamente superare gli 8MB e i 12MB.
Come in molti sanno, aruba non fornisce "illimitati" e configurabili account ftp allo spazio web, per cui, logicamente, non penso nemmeno lontanamente di dare il mio unico account a tutti i membri del gruppo.
Per questo, volevo usufruire del cms per uppare i files, creandomi una sezione apposita accessibile ai soli membri.
Il dilemma di fondo che mi sta facendo impazzire è:
Ma come faccio ad uppare files da 50M se il limite per il post è fissato a 8M?
Mi vengono dunque da pensare 3 possibili risposte:
- Non essendo possibile uppare files in post oltre gli 8MB, esiste probabilmente qualche altro sistema che io non conosco per farlo e per sfruttare quel parametro di configurazione che mi hanno settato, così da poter arrivare ad uppare fino a 50MB (che è quello che vorrei).
- Ho qualche problema io di configurazione o di qualcos'altro, perchè i due settaggi non dipendono l'uno dall'altro, e gli uploads dovrebbero arrivare a 50MB come da configurazione.
- Non c'è niente da fare, quelli di aruba sono "fulminati" e il limite per qualunque tipo di upload è comunque 8MB, perchè non c'è alternativa al post. Probabilmente il settaggio a 50MB lo hanno messo in un momento di ebbrezza generale, perchè a quanto pare non serve a niente se il parametro
post_max_size
non è >=50M...
Cosa ne pensate voi? Qualche idea? 1,2 o 3? Io sto veramente diventando matto, non riesco a trovare informazioni, e soprattutto, non riesco ad uppare. Chiedo sommessamente una mano...
Infine, cogliendo l'occasione di avere la "motivazione" necessaria ad adoperarmi per tradurre il mio futuro sito completamente in 2 lingue, ho utilizzato il plugin i18n, ma vorrei fare di più: ho notato che la traduzione ita/eng sta al 93%, quindi mi piacerebbe contribuire alla traduzione, anche perchè penso proprio che questo diverrà il mio cms definitivo.
Perciò, chiedevo cosa potrei fare di concreto per aiutare nella traduzione, visto che l'inglese lo mastico discretamente. Ho provato a scaricare un modulo "translation template" ma non sono capace di installarlo... se vi può interessare il mio contributo, vi chiederei di darmi un aiutino iniziale, poi mi arrangerò.
Saluti e grazie in anticipo.
dalla documentazione php:
non sono espertissimo pero' a quanto sembra quelli di aruba
hanno preso un granchio..
Io fossi in te' avrei gia' chiesto spiegazioni all'assistenza..
Fabio
----
My websites adrenalinteam.it - windsmpeg.tk - falcoarredamenti.it
Quindi, se dalla documentazione php:
To upload large files, this value must be larger than pload_max_filesize.
mi sa proprio che domattina comincerò a rompere un po' le scatole all'assistenza...
Grazie dell'aiuto.
Saluti
Alessandro
Posto qui perché mi sembra l'unico messaggio presente nel forum a riguardo senza creare un nuovo thread.
Per un problema analogo ho risolot pochi minuti fa semplicemente modificanto il .htaccess "di serie" del drupo aggiungendo in coda queste due righe:
php_value post_max_size 20M
php_value upload_max_filesize 10M
la mia esigenza era fare uploads di al max 10 mega, va da se' che il post_max_size dev'essere sempre maggiore.