Salve a tutti, mi succede questa cosa.
Ho creato un contenuto page con l'utente amministratore (admin) , e fino a qui tutto bene.
Dopo ho pensato che sarebbe stato meglio assegnare la proprietà di quel contenuto ad un utente normale.
Sono quindi andato sulla tabella "node" e sul record relativo al nodo del contenuto inserito ho modificato il nid dell'amministratore con il nid dell'utente.
Facendo ora il Login con l'utente , Drupal non mi consente di modificare il contenuto non facendomi vedere il Tab MODIFICA. Lo posso modificare solo se entro come admin. Nella parte sotto del contenuto si legge che il contenuto è di quell''utente.
Allora ho provato a collegarmi con l'utente e creare un nuovo contenuto "page" .
Correttamente ora quel nodo lo posso modificare.
Mi chiedo allora.
Se il nodo è assegnato ad un utente (nella tabella node) quale altra informazione è necessaria e in quale tabella metterla perchè un nodo possa diventare modificabile dal proprio utente?
Verrebbe da pensare che l'utente deve avere il permesso di modificare i propri contenuti. Ma questo sicuramente è vero visto che il secondo contenuto può essere correttamente modificato. E Allora ......?
Grazie per eventuali risposte.
A prescindere dal fatto che il proprietario lo dovevi cambiare dal nodo stesso e non da tabella..... comunque.....
hai cambiato l'uid nella tabella delle revisioni, relativo a quel nodo?
node_revisions
Ciao
Gianni
Grazie per il consiglio Gianni.
In effetti è proprio come dici tu con in più un altra cosa.
Nella tabella node_revisions c'è anche un campo format a cui stare attenti.
Se con l'utente admin si crea un contenuto con formato=Full HTML (format=3) allora assegnando il contenuto ad un utente generico, questo non potrà modificare il contenuto almenochè format=1 (Filtered HTML) oppure quell'utente ha i permessi di "amministra filtri".
Caso risolto.
Non ho capito però come modificare il proprietario dal nodo stesso...
Mi puoi dire come si fa?
Grazie
Ciao Enzo
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
Ti confermo la casistica che citi, circa il caso del "format", perchè ci ho sbattuto di naso nella 4.7 :-)
Per quanto riguarda il cambio del proprietario, questo lo devi fare editando il nodo da drupal, vai sotto la sezione "Informazioni sull'autore" (nell'editor del nodo) e digiti il proprietario che vuoi assegnargli
Ciao
Gianni
Ho provato ad utilizzare "Informazioni sull'autore", ma viene modificata solo l'uid della tabella NODE e non NODE_REVISIONS, almeno mi sembra. Comunque l'importente è stato capire dove andare a cercare le cose.
Grazie ancora
Enzo
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
Non sono andato a vedere quel che varia, comunque funziona :-)
Ciao
Ricapitolando.
Ho fatto un po' di prove è per precisione sull'argomento posso dire:
1. Il metodo di modificare il proprietario tramite informazioni sull'autore è valido, a patto che il formato del contenuto sia Filtered HTML o che il nuovo proprietario abbia i permessi amministra filtri nel modulo filter.
2. Si può modificare il campo uid della tabella node ottenendo il medesimo risultato. Il fatto che può non funzionare, il nuovo proprietario non riesce a modificare il contenuto, in questo caso è dovuto ai permessi di cui sopra. Il formato assegnato al nodo è visibile nel campo format della tabella node_revisions. Il valore dell'uid in questa tabella non influisce sul risultato finale. Infatti usando il primo metodo il campo uid non cambia.
Saluti Enzo
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it