XTemplate engine

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
XTemplate engine

Salve,

sono un utente nuovo, che viene da Mambo (ora Joomla) e passato, per motivi ampiamente scritti sul mio sito ma anche sul ng ufficiale di mambo, a WordPress con cui gestisco ottimamente il mio sito personale.

Alcune delle mancanze di Mambo che mi hanno fatto decidere di passare ad altro mi hanno portato a Drupal, oggi l'ho installato per fare delle prove, la prima delle quali ha avuto lo scopo di testare la qualita' del processo di customizzazione delle skin.

E dunque ho visto in pratica cio' che fa XTemplate Engine, che sapevo cos'era ma non avevo mai provato.

Adesso mi chiedo: a che diavolo serve ?? La mia domanda non e' polemica, e' davvero spinta dalla curiosita'.
Di fatto io determino le zone del mio sito in HTML/XHTML, ok esistono i tag di Drupal ( tipo {blocks} che vegono incontrati dal parser e debitamente trattati) ma non capisco da un punto di vista di template development che contributo dia un template engine se fatto come XTemplate. Se devo fare delle modifiche, comunque dovro' spostare fisicamente il codice relativo, nel file .xtmpl oppure no ? Dov'e' l'astrazione che dovrebbe farci preferire questa tecnica alla scrittura di un plain file scritto in php con i relativi tag (come {blocks} di cui sopra ) ??

Sciogliete questi miei dubbi plz ??? Devo vederci chiaro !!!

Ciao a tutti!

Bye !!!

prova ad utilizzare phptemplate che sta diventando
lo standard per la creazione di temi per drupal.

Xtemplate e' ineffetti un po' restrittivo.

----
My websites adrenalinteam.it - windsmpeg.tk - falcoarredamenti.it

Grazie per il suggerimento :D