Salve sto provando a convertire il mio sito creato in joomla (e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene) in Drupal... Volendo creare qualcosa di importante come il ben blasonato Teamsugar.com con alcune funzionalità di myplay.com, mi sorgono alcuni dubbi per partire bene e ritrovarmi un lavoro ben strutturato per dopo (le fondamenta per una struttura sono la cosa piu importante!).
Il problema mio e in generale di molte persone che si avvicinano al mondo drupal è questo:
*LA SCELTA DELLA VERSIONE*
Molti penseranno che sia una richiesta "sciocca", ma in realtà credo giochi un ruolo importante per lo sviluppo di un sito! Drupal 6 è l'ATTUALE.... Drupal 5 è la STABILE... LA prima ha molte nuove feautures per l'utente finale e un pacchetto api "fresco", in termini prestazionali non so quantificare queste migliorie, ma credo che questi miglioramenti abbiano apportato notevoli progressi agli amanti della "D"; la seconda è invece la versione stabile ampliamente usata e con una notevole vastità di moduli a disposizione.
Il problema è questo: Scegliere una versione del core nuova con pochi moduli a disposizione e possibili bug non ancora risolti, ma che dia il "futuro" tra non molto tempo (anche se credo che con lo sviluppo già in corso di drupal 7... sia anche obsoleta questa versione...), o scegliere la versione stabile di Drupal 5 (i moduli sono tanti e tutti funzionanti).........
Nel mio progetto credo di dover modificare anche pesantemente alcuni moduli per rendere l'interazione con l'utente finale molto piacevole e pulita... quindi se parto con drupal 6, dovrei innanzitutto attendere il porting di alcuni moduli alla D6 e poi iniziare a modificarli, oppure tentare di fare il porting da solo (enorme spreco di tempo) e pian piano sviluppare sapendo di usare una versione piu nuova di codice.
Mentre se parto dalla 5, molti problemi sopra non ci sono perchè i moduli sono già testati e pronti l'unico impazzimento è farli interagire per creare quello che mi serve. Resta il fatto di tener conto di lavorare su un codice che è già stato superato.
E' da quantizzare quanto può incidere lavorare su un "core" vecchio D5 rispetto a un core piu nuovo come la D6 in termini prestazionali e quant'altro.
Partendo dal presupposto che se si modificano i moduli per la D5, poi in un futuro (quando saranno disponibili gli stessi moduli per la D6..), non sarebbe così veloce fare l'upgrade alla nuova versione in quanto dovrei riapportare le modifiche al modulo anche per la nuova versione.... quindi usando una versione della D5 per tutto il progetto, mi ritroverei senz'altro con un sito pronto in meno tempo, ma con delle limitazioni nel sapere di usare una versione vecchia.
Il portale Teamsugar.com è sviluppato con drupal 4 e regge ancora molto bene, io vorrei creare qualcosa che mi permetta di avere un grande portale di quelle dimensioni e crearlo partendo nel migliore dei modi, questo significa che il ocdice strizzi l'occhio anche ad aggiornamenti futuri... è ben noto che upgradare dalla versioen precedente alla nuova è menoimpazzimento che portare una versione da due a piu release prima alla nuova, richieda un notevole lavoro e quindi convenga rifarla da "0". Esempio: Drupal 5 -> 6 (alla fine se si hanno tutti i moduli si può anche fare abbastanza velocemente); Drupal 5 -> 7 o 8 (credo sia piu arduo da compiere il passo, cambiando molte cose...)
Passo ora la palla a voi.. Vorrei indicaste la scelta che reputare migliore per lo sviluppo di un portale di ben vaste dimensioni (che sia difficile da upgradare date le dimensioni con facilità).
PS: il mio attuale portale è in joomla 1.0 e funziona anche abbastanza bene, vorrei lanciare il nuovo progetto entro 5 mesi 6 max.
Bhe
Le prestazioni tra la 5 e la 6 non cambiano moltissimo, le api cambiano molto nella gestione dei menu e dei relativi privilegi.
Se con la 5 hai tutto parti e sviluppa, io lavoro sulla 5 e forse apetterò la 7!!
Uccio
Il mio sito con drupal
Credo che in 6 mesi tutti i moduli principali saranno pronti per drupal 6.
Senz'altro la prima cosa che farei è verificare a che punto sono i moduli che ti interessano.
il core di drupal 6 è una versione stabile, il problema, appunto potrebbero essere i moduli.
Le estensioni fondamentali sono sicuramente views e cck. Entrambi sono a buon punto ma ancora in versione beta. Senz'altro poi avrai bisogno di qualche modulo particolare e dovresti verificare se un port alla versione 6 è pronto o comunque previsto.
Il modulo CCK in versione 6 funziona bene ma mancano alcune estensioni tipo il supporto delle immagini -ma puoi dare un occhiata al modulo file_field e filefield_image che sono stati appena rilasciati in versione beta - .
Inoltre come consiglio generale ti suggerisco, soprattutto se stai sviluppando un portale di medie dimensioni e ti auguro di successo, di cercare di evitare di usare troppi moduli e di fare affidamento su quelli più popolari che ti danno la certezza di avere aggiornamenti ed eventuali port alla prossima versione 7. A mio parere è buona norma tentare di non chiedere troppo al framework ed eventualmente rinunciare a qualche feature per il tuo portale (se questo richiede di stravolgere il codice) evitando di fare troppe personalizzazioni ma piuttosto sfruttare le possibilità che offre Drupal ed il suo sistema di template che è molto potente e ancora più versatile nella versione 6. Il bello dei software open source e con una comunità molto forte come quella di Drupal è di avere a disposizione un team di sviluppatori motivati e di qualità che, potremmo dire, lavora per te.
Inoltre evitando troppe customizzazioni profonde ti sarà più facile mantenere il codice aggiornato senza troppi patemi e lavoro a tuo carico.
Ancora, evitando di installare troppi moduli e cercando di affidarsi il più possibile al codice base si evitano problemi di prestazioni che possono diventare complessi per siti molto visitati.
quindi mi consigli di aspettare il porting dei moduli alla 6 (views e cck qualcuno per la gallery immagini e video)...? Lanciare il progetto in 6 mesi singificava non dover attendere 6 mesi per iniziarlo ma per completarlo.. per iniziarlo mi ero previsto tempo max entro 2-3 mesi
Io direi di sì. Comincia con Drupal 6 se CCK e Views sono i moduli fondamentali che aspetti.
Tra l'altro proprio oggi sull'homepage di Drupal leggo che sono state rilasciate le release candidate, il che significa che puoi tranquillamente cominciare a lavorarci per poi aggiornare i moduli appena avranno una versione definitiva (cosa che accadrà prima di 6 mesi).
Ad ogni modo fatti un piano tecnico dei moduli di cui pensi avrai bisogno e verifica a che punto sono; per esempio a quanto ne so non ci sono moduli di ecommerce in avanzato sviluppo per drupal 6 al momento.
Ricapitolando. Drupal 5 ad oggi ti offre delle certezze in termini di moduli extra e sicuramente non sbagli se cominci a sviluppare con questo.
Drupal6 è il nuovo. Non offre delle features visibili così importanti da farmi consigliarti di usarlo assolutamente ma è stato sicuramente migliorato a livello di prestazioni e soprattutto offre a sviluppatori e designer molti più strumenti per customizzare Drupal. Questo significa che saranno soprattutto i moduli che saranno sviluppati per esso a fare la differenza (non a caso views2 è stato sviluppato solo per la v6). Se ti trovi nella situazione in cui quando vorrai cominciare a sviluppare il sito alcuni moduli di cui avrai bisogno ancora non hanno mosso i primi passi verso una versione compatibile con Drupal6, allora opta per Drupal5 senza preoccupazioni, dopotutto è la versione di Drupal più diffusa e tanti siti anche molto grandi girano con la v5 e non saranno aggiornati prima di qualche anno, il che dovrebbe assicurare continuo supporto al core ed ai moduli compatibili.
in quanto pensate di quantificare l'uscita delle versioni stabili di views2 cck2 e altri modulini come quello per i video (og video) e gallerix?
A breve: http://drupal.org/node/277856 :D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee