Ciao a tutti, sono appena entrato nel mondo di questo CSM.
Il sito che sto creano ha le seguenti tassonomie: Sf1 Sf2 Sf3. Ora io vorrei creare un views che abbia come argomenti sia taxonomy_terms che il tipo di nodo. Questo per poter visualizzare una cosa del tipo: di Sf1 fammi vedere le pagine o di sf2 fammi vedere le immagini.
Quindi ho deciso di editare la già esistente views taxonomy_terms e aggiungere un argomento come nodo tipo.
Nella configurazione di questo argomento quali parametri devo impostare? Inoltre che struttura deve avere l'URL per potergli passare entrambi i parametri di arguments (termine della tassonomia e tipo di nodo)?
Cioè nella voce del menu la path per visualizzare un determinato termine della tassonomia di un determinato tipo di nodo (quello che voglio creare con views) deve essere? Es. taxonomy/term/2 e poi per il secondo argomento?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Argomenti multipli
Mer, 16/07/2008 - 12:14
#1
Argomenti multipli
mm.. se stai creando una views una cosa TIPO:
nome/views/TID/NODETYPE
(ovviamente se il primo argomento è il vocabolario e il secondo il tipo di nodo). Ptresti anche pensare di inserire un filtro e usare l'exposition per filtrare in base al tipo di nodo, ma è solo un idea.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Grazie. Ma il NODETYPE che tipo di parametro deve avere? un numero id? Se si dove vedo che numero ID è associato ad un determinato tipo di contenuto?
Nessuno sa rispondemi?
NODETYPE è il tipo di contenuto, per esempio:
Se vuoi filtrare in base al nodo devi settare il NID (un modo veloce per capire quale è è cercare nel codice html della pagina generata id=node- il numero che compare dopo è il NID, ma attenzione ceh sono quasi sicuro ceh tu non vuoi questo (filtrare sia per NID che TID porta spesso a risultati nulli ;) )
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Io voglio filtrare per tipo di nodo ovvero per pagina, storia, etc etc... vorrei una cosa del tipo: taxonomy_terms=3/node_type=page
e io cosa ho detto? :D
nome/views/TID/NODETYPE
che nel caso da te indicato diventerebbe una cosa TIPO:
nome/views/3/page
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ok grazie.
Ma è meglio fare una cosa del genere oppure creare una tassonomia anche per i tipi di contenuto?
Del tipo una tassonomia per il capitolo (sf1, sf2, sf3) e una per il tipo (recensione, guida, immagini etc..), quindi quando creo un contenuto selezione sf1 e guida ad esempio; l'url avrebbe un solo parametro con tassonomia 5 e mi visualizzerebbe tutte le guide di sf1. Meglio questa soluzione o quella discussa finora?
dipende dalle tue esigenze, solitamente si hano tipi di contenuti diversi quando i contenuti sono diversi, mentre si usa la tassonomia per differenziare quando i contenuti sono uguali e cambia solo la classificazione.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee