da remoto a locale - soltanto la home page è ok

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
da remoto a locale - soltanto la home page è ok

ciao a tutti

voglio trasferire da remoto a locale il sito realizzato con drupal 6.3.

ho zippato la directory public_html contenente l'installazione di drupal e l'ho trasferita sul mio pc,
scompattata e copiata dentro 'xampp/htdocs' rinominando la directory 'miosito'

ho salvato il dabatase utlitizzando il modulo backup e migrate; ho eseguito il downloud del database.

ho lanciato xampp ed avviato il server apache e mysql

con phpmyadmin ho creato un dabatase con lo stesso nome di quello presente sul server, l'ho selezionato ed ho importao il database scaricato.

per ora tutto ok;

ho aperto site/default/settings.php ed ho resettato la password
$db_url = 'mysqli://root:@localhost/miosito_db001';

ora, se vado in http://localhost/miosito/ vedo la pagina principale

se clicco su una voce di menù, un contenuto, ecc vengo mandato a http://localhost/xampp/

utilizzo il modulo Pathauto, non so se centra qualcosa,

ognimodo anche se scrivo http://localhost/miosito/admin
oppure http://localhost/miosito/node/1
mi si apre la pagina http://localhost/xampp/

grazie, ciao, ettore

Potrebbe essere che nella root in locale non c'è il file nascosto .htaccess (magari te lo sei dimenticato) . Se utilizzi pathauto e le clean url è assolutamente indispensabile (a menon che non configuri a mano tramite php.ini e apache)

controlla anche in sites/default/settings.php
a me capitava una cosa simile con le sottodirectory

* Examples:
*   $base_url = 'http://www.example.com';
*   $base_url = 'http://www.example.com:8888';
*   $base_url = 'http://www.example.com/drupal';
*   $base_url = 'https://www.example.com:8888/drupal';
*
* It is not allowed to have a trailing slash; Drupal will add it
* for you.
*/
// !!!!!! prova a modificare questo!!!!!
$base_url = 'http://localhost/miosito';  // NO trailing slash!

grazie delle info,

.htaccess era presente e funzionante

ho modificato settings.php come dall'esempio ma funziona sempre allo stesso modo

ho notato che se la pagina esiste vengo mandato a http://localhost/xampp/
se invece non esiste errore 404
es
http://localhost/miosito/node/1 mi manda a http://localhost/xampp/
http://localhost/miosito/node/1000 errore 404 (il nodo 1000 non esiste)

ho scaricato adesso xampp 1.6.7 (usavo 1.6.6a) riprovo e poi posto un feedback quando ho risolto
grazie, ciao, ettore

ho risolto reinstallando xampp 1.6.7

nel file php.ini ho incrementato alcuni timeout e limiti di memoria

in apache\conf\extra\httpd-xampp.conf ho aggiunto

Alias /nomesitopc "D:/xampp/htdocs/nomesitoweb/"

AllowOverride FileInfo Limit Options Indexes
Order allow,deny
Allow from all

Alias /system/files "D:/xampp/htdocs/nomesitoweb/sites/default/files/"

AllowOverride FileInfo Limit Options Indexes
Order allow,deny
Allow from all

in D:\xampp\apache\conf\httpd.conf
ho tolto il commento alla riga seguente
LoadModule rewrite_module modules/mod_rewrite.so

ho scaricato l'installazione di drupal e l'ho messa sotto htdocs

con il modulo backup migrate ho scaricato il database facendo attenzione a non scaricare i dati delle tabelle (ma le tabelle si!) di log, cache e search; se si scaricano i dati di queste tabelle (che in genere sono molto grandi come si può vedre con phpmyadmin) oltre ad avere un file molto grande, impiega un sacco di tempo a importare il database e a volte si pianta per timeout nel bel mezzo di una query

ho creato nel database un un user come quello presente sul database del server con la stessa password

ora funziona!

grazie a tutti, Ettore.