Ciao a tutti mi sono appena iscritto e chiedo subito il vostro aiuto/parere.
Ho un sito (www.dalvolturnoacassino.it) scritto in HTML/ASP ma tutto "a manina" e ora mi comincia un poco a pesare la gestione, inoltre non posso disporre di tutti gli "automatismi" che offre un CMS.
Ora volevo chiederVi:
- credete che si possa realizzare una struttura simile a quella attuale del mio sito?
- dato che "mastico" zero di PHP credete che io possa almeno avviare una nuova versione con Drupal senza avere bisogno di scrivere codice?
- avete notizia di qualche sito fatto con Drupal da cui possa trarre esempio?
Ciao e grazie a tutti.
Valentino
ros63
Posts: 1
Iscritto il: 30 Ago 08
permalink Inserito da ros63 il Sab, 2008/08/30 - 22:27
Ciao a tutti mi sono appena iscritto e chiedo subito.....
------------------------------------------------------------------------------------------
Risposta:
Sul tuo sito hai 15 error + 6 warning : guarda qui :
http://validator.w3.org/
Perchè non hai messo l'identificazione del tipo di pagina ?
es. :
DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"
html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"
I motori ti scartano senza doctype ( a meno che sei il Corriere della Sera..)
-------------------------------------------------------------------------------
Per Drupal: SI
Secondo me si ce la puoi fare: ma il tempo per imparare che ci puoi mettere .. quello non lo so. Poi aggiungi il tempo per rifare tutto un pò a manina e un pò copia/incolla testi.
Io farei una cosa mi terrei il sito : metterei drupal in locale (nel tuo PC), tirerei giù XAMPP che gestisce APACHE + PHP + Mysql su un PC con windows e ti fà da gestore dei database (anzi adesso c'è WAMPP che è ancora meglio e più aggiornato, poi prenderei l'ultimo .zip di Drupal 5 xxx.. e inizierei a testare i vari moduli e temi (THEMES), poi mi costruirei il sito in locale (le prime pagine con tutta la struttura che volevi tu .. non cè stò gran bisogno di PHP con drupal e moduli standard.
Poi prenderei un db su server linux (www.netsons.org : te lo consiglio espressamente) e quindi trasferirei i miei lavori tramite "dump" da dati tabelle locali ___ a dati tabelle nel db del tuo hosting-web sul sito.
Ci vuole un pò di tempo e "parecchia voglia di studiarsela".
Qui trovi parecchio materiale su come fare l'installazione sia in locale che nel web : se hai problemi contattami e ti dò altre info.
Se te la cavi con l'inglese : drupal.org ( anche traducendo i testi al volo, qui : http://www.google.it/language_tools
Complimenti per il sito : molto buono.
Anch'io sono partito da html e quindi con tutte le difficoltà del caso e..poi .. non faccio ne il programmatore sofwerista ne l'insegnante di informatica pluri-laureato nello specifico.
Ti sconsiglio vivamente gli hosting su IIS windows: vanno bene per altri CMS ma non "per far fungere bene" Drupal.
Ciao.
N.B.
questo è un (piccolo) esempio di alcuni miei esperimenti di base:
http://www.ultrasuoni.netsons.org/
http://lavatrici.netsons.org/
http://www.lavatrici-ultrasuoni.it/
http://www.ultrasuoni.eu/ultrasuoni/
Come puoi vedere, Google non ha problemi con questo sito, cosi, come con tutti altri siti non Xhtml validi
Il mondo è un pò più grande di google e w3c serve a capire anche questo..
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ciao Lorenzo,
farò come dici e grazie per l'apprezzamento, anche io non sono un professionista dell'informatica.
Ciao
Valentino
ps inserirò il DOCTYPE
Ciao ragazzi,
ho installato il tutto e funziona che è una meraviglia.
Gli ho dato una buona occhiata ma sono solo riuscito a creare il menu e un paio di pagine/story.
Ora, come faccio (ad esempio) per:
- elencare in una pagina i miei articoli?
E più in generale, all'interno di una pagina come facio a riferirmi ad un'altra ("< a href='............' >pagina")?
Dove risiedono le pagine create, esiste una cartella specifica? Si può, come in IIS, specificare una cartella particolare?
Grazie, spero di non risultare off-topic,
Valentino
Ciao Ros63,
Per lavorare sicuramente hai bisogno del modulo view e di capire la tassionomia,
leggi e medita un po come si adatta a te, non esiste una sola soluzione.
Con view e tassonomia credo che ti metti a posto.
Le pagine create sono solo nel db, non esistono file!!
Uccio
Il mio sito con drupal