salve
ho un sito di annunci e vorrei poter inserire una piccola mappa google in ogni annuncio, generata in base a dei "campi" compilati dall'utente.
Ho installato i moduli GMap, Gmap Field e location, solo che non riesco a capire come devo fare per far girare il tutto!
Riesco a creare un field "mappa" in cui posso inserire i dati della macro,
solo che io vorrei che la macro si creasse da sola in quel field, in base a dei dati inseriti sul campo luogo di quel nodo.
Cioè i miei utenti non sono in grado di creare la macro, quindi vorrei si creasse in automatico in base alle impostazioni inserite sul luogo
E' possibile fare questo??
se si mi date qualche suggerimento?
grazie a tutti
qualcuno mi sa dire almeno se l'idea è realizzabile???
grazie
Agenzie Immobiliari Pisa
Realizzabilissima, IMHO gmap + location fanno quello che ti serve egregiamente.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
grazie mavimo,
scusa la mia ignoranza, ma per caso mi sapresti dire come fare??
io ho spulciato tutti quei moduli (gmap,location, gmap field) ma non riesco proprio a creare quello che voglio.
Solo che i miei utenti non sanno creare la macro da inserire nel fiel per la mappa.
Quindi vorrei inserire la mappa "dinamicamente", ossia vorrei che la mappa compaia sul nodo una volta creato, in base ai dati inseriti (idirizzo e città) dall'utente durante la creazione del nodo.
Quindi ti vorrei chiedere, c'è un modulo o una proprietà di quei moduli che mi potrebbe fare questo, oppure dovre generare un qualche codice dinamico con il php? che nn so usare purtroppo :(
Agenzie Immobiliari Pisa
Crei un blocco che prenda le infomrazioni per il nodo corrente e le presenti all'utente finale sottoforma di mappa, dopo di che prendi ed inserisci questo blocco nella tua pagina.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
un blocco che prenda le informazioni?? mm ora ci do un'occhiata.. ma lo devo fare con le views o c'è qualche caretteristica di gmap?? ora controllo un po...
Agenzie Immobiliari Pisa
ragazzi qualcuno mi sa suggerire come fare questo blocco??
Agenzie Immobiliari Pisa
Puoi usare views, o scriverti il codice del blocco tramite PHP, la seconda soluzione è quella più customizzabile, ma richiede un pò di conoscenze del ssitema di lavoro di Drupal. E' anche possibile crearsi un mini modulo al riguardo, sicuramente è la soluzione migliore per facilitare la customizzazione degli elementi in mappa.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee