Stato della richiesta HTTP Fallita

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Stato della richiesta HTTP Fallita

Dopo l'aggiornamento alla versione 6.8 in admin/reports/status mi risulta:

stato della richiesta HTTP Fallita

Quote:
Il sistema o la rete non permette a Drupal di accedere ai siti web esterni, il che si produce in funzionamento ridotto. Questo può essere causato dalle impostazioni del WebServer o dalle impostazioni PHP, e dovrebbe essere corretto per permettere il download di informazioni riguardanti aggiornamenti disponibili, scaricare ed aggregare i feed, login tramite OpenID, oppure l'uso di altri servizi di rete.

Non dovrebbe dipendere dal webserver (di Aruba) perché sullo stesso webserver ho un altro sito di prova ancora alla versione 6.6 che non da problemi.

Il sito è meditare.net

Mi dareste gentilmente qualche indicazione?

p.s. ho effettuato già una ricerca in proposito nel forum ma non ho trovato nulla.

A occhio, data la posizione in cui l'hai trovato, potrebbe essere un problema temporaneo di Drupal che non è riuscito a collegarsi dove si trovano le info sugli aggiornamenti disponibili. Aspetta un po' e verifica se l'errore c'è ancora.

Pinolo, ti ringrazio. Ho atteso un paio di giorni, ma la richiesta HTTP non andava. Allora ho provato a disinstallare e reinstallare modulo per modulo - figurati pazienza - finché non ho scoperto che il colpevole era la xmlsitemap che per l'appunto avevo aggiornato da poco. L'ho riaggiornata quindi all'ultimissimo upgrade che era già pronto ed ora va tutto bene.
Io uso Drupal da tre anni ed ho avuto problemi solo dai moduli aggiuntivi.

Grazie mille, myself

Confermo anche io stesso problema : ho XML sitemap 6.x-2.0-beta1 , vado a vedere se aggiornare il modulo : perchè è un BEL PROBLEMA !!

da dove nasce, c'è un errore nel modulo xml sitemap ??

Siamo alla beta 3, aggiornala semplicemente e vedi se torna tutto normale, anche se penso si riferisca all'invio della sitemap ai motori di ricarca.

aggiornata xml_sitemap modulo ultima versione + sitemap e directory, ho dovuto aggiornare manualmente la sitemap (auto-cron della mappa non partiva )
>> il cron è bloccato
>> http request = bloccato
>> impossibile aggiornare i moduli e il core (lo stò Ricalcando adesso, sempre alla 6.22)

Che succede ?? Anche a me pareva fosse xml modulo ?
L'ho disattivato ma forse era meglio cancellarlo del tutto in ftp.
La cache : svuotata 2 volte.
Niente da fare = Richieste HTTP Fallito

Nel db ho parecchi user-logs : li posso cancellare direttamente senza fare casini ? (non ne ho mai avuto bisogno..)

questo il messaggio controllando le tabelle del DB phpmyadmin :

Problemi con gli indici della tabella `node`
I seguenti indici sembrano essere uguali e uno di essi deve essere rimosso: PRIMARY, nid

---

QUESTO invece mi era già uscito e mi è tornato adesso : ricaricando il backup del mese scorso fatto col modulo back-migrate e restore adesso:

user warning: Unknown column 'max_filesize' in 'field list' query: SELECT MAX(max_filesize) FROM xmlsitemap_sitemap in /var/www/vhosts/SITO / httpdocs / sites /all/ modules/ xmlsitemap/ xmlsitemap.install on line 95.
Uno o più problemi sono stati rilevati durante l'installazione di Drupal

INQUIETANTE ! facendo l'update script drupal mi esce :
xmlsitemap_engines module
Update #6202
The following search engines have deprecated their XML sitemap ping services and have been disabled: Ask.com, Moreover, Yahoo.com.

Ho trovato per ora solo questa discussione di John che sembra utile ma non riesco a capire come usarla ?

SE qualcuno ne sà qualcosa ... intanto ho iniziato con i ticket a Misterdomain per verificare il Nuovo Servizio di Hosting che ha messo (da qualche tempo) che, anche in questo caso, non vorrei sia il problema effettivo di continui disguidi !

Inviato 2° ticket di sollecito : Misterdomain

Verifico in Goo-webmaster questo avviso :

URL non raggiungibili
Quando abbiamo testato un campione degli URL della tua Sitemap, abbiamo riscontrato che alcuni di essi non erano raggiungibili. Verifica l'eventuale presenza di errori di configurazione nel tuo webserver. Questi errori potrebbero essere causati da un errore del server (ad esempio un errore 5xx) o da un errore di rete tra Googlebot e il tuo server. Tutti gli URL raggiungibili verranno comunque inviati.

Spero torni utile anche per altri..

Quindi, quale è la versione di xmlsitemap da utilizzare per non incorrere in questi problemi ?

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

RISOLTO : Stato della richiesta HTTP Fallita drupal 6.22

@ziobudda, figlio mio :D
che vuoi che dica, intanto l'ho eliminata questa ultima/e versioni xml-sitemap di D6 .. e ho eliminato anche i dati in webmaster, ecc.. ecc.. : poi rifarò tutto : ma voglio capirci meglio: qui la solfa non è cambiata !

ho anche drupal 7 sotto la root : l'ho rigenerato alla 7.4 = fatal error .. Ma poi si assesta e funziona, mi segna troppa memoria php impegnata.

Ieri ho eliminato fisicamente una Marea di cino-indo-russi che ciucciano risorse e continuano a cercare d'inserire codice malevolo !

RISOLTO : nel mio caso era un problema di nuovo server misterdomain che ha corretto e ripristinato la cosa (un problema di PHP) :

nell'eseguire una modifica alla configurazione avevamo inibito una particolare funzionalità di php che raramente viene utilizzata, ma che lo è invece nel vostro caso.

Ora drupal può gestire la verifica gli aggiornamenti core/module.

Io uso l'ultima versione, a volte pure la dev, mai avuto problemi, su hosting buoni non si hanno di questi problemi.

I fornitori cambiano versione e tipo di hosting, non sono piante imbalsamate.
Mister sbaglia, stà massificando su Joomla: perderà i clienti più tecnico-esigenti: sai che gli frega, perdere 5 drupal e prendere 1000 clienti con joomla, è sempre un bell'affarone !
Nuovo Server = Siluri cinque e ne Guadagni mille , te capì ?
Qualcosa traslocherò via...

ps, te fai il "grande" perchè chi paga sono sempre e solamente i tuoi clienti :D