Sto valutando se usare Drupal al posto di DotNetNuke (che già conosco).
Il problema che mi spinge a ricercare una soluzione diversa è questo:
Admin crea N aree (A1, A2...) ciascuna delle quali ha il suo responsabile. Voglio che il responsabile dell'area A1 possa modificare a piacimento il suo ramo di portale senza interferire con gli altri.
Per fare qsto in DNN dovrei (da Admin) preparare le pagine di ogni area e dare in ciascuna pagina privilegi di modifica all'utente "responsabile". Il problema è che A1 non potà aggiungere nuove pagine senza interpellare Admin.
E ancora: mi piacerebbe poi che questo meccanismo fosse ricorsivo: A1 dovrebbe poter delegare A1a e A1b per due rispettivi sottorami di A1.
Jumba prevede una gestione dell'amministrazione "ad Albero"? Mi potete dare qualche link per approfondire? grazie.
Esiste possibilità di delega per amministrazione?
Sab, 20/12/2008 - 19:33
#1
Esiste possibilità di delega per amministrazione?
Benvenuto...
Ehm.. sarà la stanchezza ma mi son perso nelle descrizioni,l'unica cosa certa che ti posso garantire è che su drupal puoi impostare tt i permessi e tt i ruoli che vuoi.. quindi nel tuo caso una sorta di superadmin,e poi via via A1 A2 A3 e questo lo fai già con il core di drupal,se eventualmente questo nn ti basta,ci sono altri moduli che ti espandono il resto sui permessi delle tassonomie,sui tipi di contenuto,commenti,moderazione,moduli e di conseguenza su ogni ramo/sezione/nodo del sito.. :)
L'unico modulo che conosca che può un po' aiutarti è taxonomy delegate...
Non conosco delegate,ma siccome amo incasinarmi la vita butto li una soluzione al volo con cck
Ruoli
Admin = lui
--Admin1
-----admin1-a
--Admin2
-----admin2-a
Creo tipi di contenuto per ogni vocabolario
Termine1 e lo associo al vocabolario che mi interessa,imposto nei permessi che solo Admin e Admin1 possono scrivere,
Termine2 idem ma solo i permessi su Admin e Admin2 .
Fatto cio' metto tutti i content type come nn pubblicati e uso il workflow.. in questo modo come admin controllo qualsiasi nodo,e i sotto admin controllano solo le loro aree di cui pero' nn possono scegliere la pubblicazione..
Per gli Admin1a e Admin2a la cosa è la medesima ma posso limitarli nella creazione del contenuto ai soli termini che voglio.Admin1 e 2 invece possono amministrare i contenuti di admin1a e admin2a con possibilità anche di pubblicare o meno i contenuti.
Detto cosi anche grazie al mio modo di spiegarmi,risulta indubbiamente complesso per chi usa drupal la prima volta,ma imho smanettone di drupal quale sono,mi rendo conto da solo che in questo modo posso controllare anche la singola virgola di ogni pagina.. In piu se volessi complicarmi ancora di piu la vita,potrei aggiungere checkbox visibili solo su determinati contentype e a determinati ruoli,e poi con una view visualizzare/non visualizzare determinate aree/contenuti ai soli ruoli che mi interessano..
Non l'ho mai fatto, ma io proverei con una combinazione di Role Delegation, Content Access e il fatto di creare tipi di contenuto diversi per le varie aree del sito. Lascerei perdere le associazioni con i vocabolari di cui parla morxe e mi concentrerei sui vocabolari che effettivamente servono per altre categorizzazioni, non per definire le aree.
Jumba??
TAC/TAC lite più Role delegation e content access dovrebbero fare al caso tuo
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics