Ciao a tutti, mi sono iscritta da poco e mi sembrava giusto presentarmi ^^
Mi chiamo Valeria, e da un pò di giorni sto cercando di capire questo complicato mondo di nome DRUPAL!!!
Ho un sito dedicato al gioco the sims 2 in cui è possibile scaricare materiale custom da inserire nel gioco. E' tutto fatto in html e css (specifico che sono gli unici linguaggi che conosco), e quindi ogni volta che devo aggiornare devo mettermi lì a modificare le singole pagine una ad una, quindi per velocizzare un pò il tutto e per poter permettere anche ad altre ragazze del mio staff di creare gli aggiornamenti ho deciso di modificarlo (o meglio ricrearlo?) usando questo cms.
Sono partita piena di entusiasmo e di speranze ma man mano stanno calando sempre di più...ovviamente sapevo che non sarebbe stata una passeggiata, ma mi aspettavo di trovare delle belle guide a riguardo e invece nulla :( eppure ho cercato senza tregua! Per esempio...quando ai tempi volevo imparare l'html trovai la mia bella e dettagliata guida su www.html.it e sapevo che era quella e stop. Con drupal invece mi sembra tutto così instabile e le poche guide che ci sono sembrano create per persone che già masticano questo tipo di cose.
Quindi più passano i giorni e più mi demoralizzo, riesco a fare una cosa e non ne capisco altre 10000!!!
Perchè non ci sono guide per persone incapaci come me? Ah, vi dico anche che il mio inglese è pari al "the pen is on the table" quindi una guida in inglese per me è arabo.
HELP ME!
Non ho messo il link del sito per evitare che venga visto come spam, ma se mi dite che posso lo metto, così mi dite se il mio progetto di "rinnovamento" è fattibile.
Cavolo, quanto ho scritto...ecco adesso sicuramente penserete ecco la classica donna che arriva e fa un milione di chiacchiere...SORRY!
Ciao e benvenuta su drupalitalia :)
Innanzitutto per il link nn c'è alcun problema..postalo tranquillamente :)
Per il resto,imparare drupal è complesso e richiede tempo,sono 2 anni che sto qua sopra e all'inizio ho avuto tutti i tuoi stessi dubbi/problemi...tutt'ora nn è rose e viole perchè sono completamente a digiuno di php,e come te faccio a pugni con l'inglese...pero',se come me hai passione,costanza,e testa dura,sei già a buon punto.. :)
Mi sembra di capire che nn hai alcuna esperienza con CMS di alcun tipo,di conseguenza per iniziare con il piede giusto cerca in rete,c'è una guida base in ita per Drupal4..va benissimo per cominciare a capire i concetti di nodo,tassonomia,moduli,theming...dopodichè puoi passare alle faq qui su drupalitalia,che ti spiegano come installare drupal in locale,e iniziare a sperimentare :) ....
Per tutto il resto c'è il Cerca qui su Drupalitalia,che se usato nel modo giusto,puo' essere una fonte inesauribile di idee,soluzioni..
Ove nn capissi qualcosa,o nn trovassi soluzione già posta,apri tranquillamente un thread e vedrai che nn rimarrai delusa :)
Ps. Preparati qualche litro di caffè per le nottate insonni che passerai pure tu come noi :)
Grazie per l'incoraggiamento...cercherò di seguire i tuoi consigli :)
Il mio sito è www.shopsims.it, è tutto statico eccetto il guestbook che non ho fatto io, ma è uno di quelli gratuiti.
Riuscirò con drupal a mantenere + o - la stessa struttura attuale? Soprattutto in pagine, tipo questa http://www.shopsims.it/adultaquotidiano7.html, dove si scaricano i contenuti?
Comunque ho già installato drupal su un dominio netsons che ho creato proprio per fare le prove, dato che ho letto che se si installa in locale poi è complicato portare il tutto online...vero?
Questo è l'indirizzo http://www.puffainfame.netsons.org/sito_new/
Ho già inserito diversi temi e questo mi sembrava quello + simile alla mia struttura. Ho capito come modificare la grafica, i css, ecc... Il mio problema è che mi blocco quando devo installare i moduli, e non ho ancora capito come faccio a caricare le immagini o i files presenti sullo stesso server...
..........................urge caffè!!!
Una cosa con calma non fare troppe cose assime, altrimenti ti complichi la vita E BASTA. Un consiglio èè di partire con un sito "prova", va benissimo quello che hai, speerimenta, sperimenta, sperimenta, e prparati a rifare le cose più volte (all'inizio normale, sappilo :D)
Una volta capito il meccanismo di base vedrai che ti troverai ben.
PS: benvenuta :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Carino il sito,semplice, pulito e graficamente piacevole...
Quel tipo di layout è semplice da ricreare con drupal,anzi,direi un tema header+content+sidebar_right+footer..lavorando di fino con i blocchi,puoi riuscire a tenere anche i menu "grafici",ma come già ti ha detto mavimo,una cosa per volta... :)
Cosi dopo uno sguardo veloce,e a titolo informativo,i primi moduli che ti serviranno quasi obbligatoriamente e che dovrai imparare a gestire sono: CCK+ImageCache+Pathauto+View.... Piu alcuni modulini che puoi implementare con il tempo :)
Io consiglio sempre di non sperimentare mai,sopratutto all'inizio,in remoto..ma sempre in locale,in modo da semplificare la gestione e la reinstallazione di tutto.. :)
Personalmente non ho mai avuto questo genere di problema,anzi,ho sempre creato la base (theming,strutture,ecc ecc) in locale,con contenuti Demo,e poi ho sempre esportato tutto in remoto,ovviamente creando in loco i contenuti veri e propri..
Niente di piu semplice,hai trovato la guida per D4? :) ..
Prima nota dolente,oppure no..Drupal ti consente una miriade di approcci differenti,il tutto sta nel capire di cosa necessiti e di quali implementazioni future puoi aver bisogno...spiegaci bene quali sono le tue necessità,e cerchiamo di indirizzarti :)
Ps. Parti dall'inizio nella comprensione di cosa è un nodo,di come funziona la tassonomia,e come si installano i moduli...per comprendere a fondo le prime basi, senza queste basi rischi di farti solo confusione in testa... :)