Istallazione di drupal su spazio web netsons

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Istallazione di drupal su spazio web netsons

Salve, mi chiamo Mauro e mi sono avvicinato da poco a drupal. Ho aperto uno spazio web su Netsons ma non riesco a istallarlo. Come inizio l'istallazione mi appare una schermata rossa in inglese che non mi manda avanti. Sapete se per caso esiste una guida passo passo per istallare drupal su Netsons? Premetto che sono un neofita.
Potete aiutarmi?
Grazie

Ciao, guarda che dal pannello di gestione di netsons, c'è la possibilità di installare drupal con un clic senza dover configurare troppe cose. (tra le altre cose puoi scegliere diversi cms oltre a drupal).
Ovviamente così facendo non imparerai mai a installare drupal (che sempre serve per altre evenienze) però è molto comodo per chi no ha voglia di perdersi nelle configurazioni.
Netsons installa solo il core di drupal, i moduli aggiuntivi dovrai poi caricarli tu tramite ftp.

Se hai bisogno chiedi... ciao

Ciao scusa il ritardo nel risponderti, sei stato molto gentile della possibilità che offre netsons. Hai ragione a dire che cosi non imparo mai, ma non è che non ci abbia provato, purtroppo non ci sono riuscito, ma non demordo.
Ora per esempio stò cercando di istallare drupal in locale, ho acquistato un libro, ho scaricato la guida di Mavimo sull'istallazione in locale, ma arrivato a un certo punto ed esattamente quando mi chiede di avviare l'istallazione di drupal in locale mi appare una tabella rossa dove mi chiede di dover cambiare alcune case su delle tabelle. Purtroppo non capisco come andare avanti ma prima o poi ci riuscirò. Premetto che non sono uno smanettone del computer ne dei linguaggi vari, la mia intenzione era di trasferire il mio sito attuale "www.kojuryu.it" realizzato con frontpage in drupal.
L'istallazione in locale mi serve per poter capire drupal e cercare di impararlo al meglio delle mie possibilità.
Se hai consigli sono bene accetti.
Ciao

Ciao, magari posta uno screnshot della pagina di errore, così mi risulta complicato capire di che errore parli.

E' vero scusa.
Questo e quello che esce fuori dopo che clicco su: Install Drupal in English.

DrupalDrupal

1. Choose language
2. Verify requirements
3. Set up database
4. Install site
5. Configure site
6. Finished

Requirements problem
The following error must be resolved before you can continue the installation process:
The Drupal installer requires that you create a settings file as part of the installation process.

1. Copy the ./sites/default/default.settings.php file to ./sites/default/settings.php.
2. Change file permissions so that it is writable by the web server. If you are unsure how to grant file permissions, please consult the on-line handbook.

More details about installing Drupal are available in INSTALL.txt.

Please check the error messages and try again.
Da questo punto mi blocco e non so come andare avanti.
Ciao

Allora, tramite un client ftp (per esempio filezilla) ti colleghi al tuo server remoto con i dati che ti sono stati forniti da netsons. Vai nella cartella /sites/default e li trovi un file che si chiama default.settings.php e lo rinomini come settings.php.

Drupal solitamente viaggia bene su server linux. Ora non so su che piattaforma stai lavorando, quindi se il tuo spazio web gira su linux devi impostare i permessi del file setting.php a 777 poi dopo l'installazione li rimetti a 644 (questo si puo fare tramite filezilla oppure dal pannello di gestione di netsons ti fa vedere i contenuti delle tue directory sul server e modificare i permessi).

Comunque se usi la ricerca, e un problema che è già stato affrontato :-)

Scusate se mi intrometto, da inesperto come sono, ma non è più comodo usare Bitnami per l'installazione in locale? E' tutto pronto e non c'è nulla da configurare.

Per Netsons ho usato, a suo tempo, la versione 5.7 già patchata da Mavimo.
Speravo tanto che preparasse la 6.

ciao

Ciao scusami se ti disturbo ancora, ma visto che sei cosi gentile vorrei chiederti ancora dell'aiuto. Ho rinominato la cartella default.settings.php in settings.php, e sono riuscito ad passare di un livello. Il problema non è su uno spazio webb esterno ma vorrei istallarlo in locale. Sono un pò cocciuto e vorrei imparare. Ho istallato EasyPHP3 che mi sembra più facile di Xampp. Come ho detto sono riuscito ad andare avanti di un livello ed è apparso questo:
Database configuration
Basic options

To set up your Drupal database, enter the following information.
Database name: *
The name of the mysqli database your Drupal data will be stored in. It must exist on your server before Drupal can be installed.
Database username: *
Database password:
Advanced options
These options are only necessary for some sites. If you're not sure what you should enter here, leave the default settings or check with your hosting provider.
Database host: *
If your database is located on a different server, change this.
Database port:
If your database server is listening to a non-standard port, enter its number.
Table prefix:
If more than one application will be sharing this database, enter a table prefix such as drupal_ for your Drupal site here.
Ora credo che devo creare un database, vado nella configurazione di EasyPHP, scelgo la voce "PhpMyAdmin 3.1.1[mysql_gestione][LICENZE]" per creare il database e poi? Cosa devo fare?
Purtropo non riesco a proseguire le ho provate tutte con il risultato di incasinare tutto. Ho letto la risposta su Bitnami ma prima di usarlo vorrei se possibile imparare diversamente. Puoi aiutarmi per favore?

Dunque, sinceramente l'ultima volta che ho provato easyphp forse era ancora la versione 1, comunque nellicona in basso vicino all'orologio cliccando col destro dovrebbero esserci delle voci tipo Amministra -> Database manager.

A questo punto dovrebbe aprirti il browser con PHPMYADMIN, nel quale accedi con nome utente e password che hai impostato per il database durante l'installazione, poi tra le varie voci di PHPMYADMIN dovresti trovare: "crea Database", gli dai un nome (che è quello che andrai a settare nella pagina di configurazione di drupal).

(CMQ ricorda, su windows non puoi sfruttare appieno le potenzialità di Druapl :-) ) ciao

Ciao ti dico come sono andato avanti: ho istallato Easyphp3 e poi ho scaricato dentro la cartella www l'ultima versione di drupal la 6.11. Sono andato a rinominare la cartella default. setting in setting dentro la cartella site. Ho aperto mozilla e ho digitato http://localhost ed è apparsa la schermata di inizio istallazione di drupal. Ora dovrei creare un database Giusto? Ho aperto easyphp e sono andato alla voce amministrazione, dove ho scelto phpadmin-mysql gestione e si è aperta la pagina di configurazione del server localhost dove dovrei creare il database. Da questo puntp non sò più andare avanti. Credevo di farcela ma nulla . sono giorni che ci provo. Puoi guidarmi passo passo per poter andare avanti? Te ne sarei molto grato.
Grazie
Mauro

Ciao, non hai una pagina tipo quella allegata dove ti permette di creare il tuo nuovo database???

Si c'è un pò diversa . nel riquadro di sinstra sotto la scritta phpAdmin e le cinque finestrelle , c'è scritto nessun database, mentre al centro sopra la scritta tra la scritta Azioni e MySQL localost, non c'è scritto nulla. A destra ecco cosa c'è scritto:MySQL

* Server: localhost via TCP/IP
* Versione MySQL: 5.1.30-community
* Versione protocollo: 10
* Utente: root@localhost
* Set di caratteri MySQL: UTF-8 Unicode (utf8)

Web server

* Apache/2.2.11 (Win32) PHP/5.2.8
* Versione MySQL client: 5.0.51a
* Estensioni PHP: mysqli

phpMyAdmin

* Informazioni sulla versione: 3.1.1
* Documentazione
* Wiki
* Home page ufficiale di phpMyAdmin
* [ChangeLog] [Subversion] [Lists]

Io come sistema operativo uso Window xp service pack 3