e-commerce

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
e-commerce

ciao a tutti..sto cercando ovunque ma non so da dove cominciare..credo che questa sia l'unica sezione in cui posso parlare di questa cosa e chiedere consigli..

vorrei testare un sistema di e-commerce con drupal..

ho scaricato Ubercart e Ecommerce..ma non trovo nessuna guida o tutorial..qualcuno ha qualche link?..non vorrei istallare uno dei due e andare a tentativi..c'è in giro qualche buon tutorial o guida?..

spero tanto di si..aspetto con ansia..grazie..;-)..

Personalmente mi sono trovato meglio con Ubercart.
la documentazione è qui -> http://www.ubercart.org/docs

waoo..mi sembra un buon punto di partenza..grazie..;-)..ciaoo..

<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
Personalmente mi sono trovato meglio con Ubercart.
la documentazione è qui -> http://www.ubercart.org/docs[/quote]
Ciao, non so se con questo sistema si può fare una sorta di catalogo/listino.
Mi piacerebbe inserire i prodotti con codice, descrizione e associargli un'immagine ed eventualmente preparare tutto per la vendita on-line quando sarà il momento.
Ringrazio anticipatamente.
max

...è esattamente quello che fa questo modulo, assieme ad altro, ovviamente.
La cosa migliore, almeno secondo la mia esperienza, è installare il modulo e cominciare a smanettarci usando la documentazione e la community come riferimento.
Non sono certo un super esperto (!) ma a suo tempo ho impiegato circa un paio di ore per tirare su da zero un negozio di esempio con catalogo, vari tipi di prodotti e pagamenti, immagini associate, etc (ovviamente il tutto senza alcun theming!).
Come al solito il "segreto" è imparare dall'esperienza degli altri, oltre che dalla propria, leggendo/cercando documentazione e forums

cia bohz..io invece sto da stamattina e mi scoppia la testa..:-(..il mio problema principale è che è tutto in inglese..per le spiegazioni bene o male uso un traduttore online e mi arrangio..ma il problema è nella lavorazione interna..perchè tutti i moduli, le opzioni ecc mi vengono in inglese..e anche se faccio un catalogo così non va bene perchè il sito è italiano e rivolto a lettori italiani..io mi sto cimentando da poco..ma perchè non ostante ho implementato i moduli della lingua nella gestione continuo a vedere un miscuglio di italiano ed inglese in generale e inglese assoluto per ubercart?..altra piccola cosa..seguendo le guide del sito ufficiale sono riuscito a creare un piccolo catalogo, ma ( apparte che viene fuori in inglese ) non vedo le immagini..non ostante nella creazione me le ha fatte caricare ed associare tranquillamente..mi fa vedere solo il link all'immagine e quando ci clicco mi si impalla tutto con una barra di caricamento tipo download..ovviamente ho tutti i moduli per le immagini istallati e configurati..

mi rendo conto che la conoscenza dell'inglese è un requisito molto importante per imparare drupal (e quasi tutto il resto, purtroppo).
Detto ciò, ti consiglio di andare per gradi: prima ottieni un sito funzionale, ovvero che "fa" quello che vuoi e come lo vuoi, anche se in inglese; poi cominci a tradurre l'interfaccia e il contenuto. per questo esistono moltissimi moduli tra cui ti consiglio
translation overview
l10n_client
i18n
Solo alla fine comincerei ad attaccare con il layer di presentazione (il tema insomma).
è una strada lunga e in salita ma, almeno secondo me, ne vale la pena
Ribadisco il concetto che praticamente tutte le domande che possono venirti in testa sono state già fatte da qualcun'altro (al 90% su drupal.org o qui)
in bocca al lupo!

grazie bohz sto sperimentando le tue dritte ma mi sento ancora in alto mare..:-(..uff!!..ok..torno a "lavoro"...grazie cmq ciao...