taxonomy menu in ubercart

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
taxonomy menu in ubercart

Salve ragazzi, mi serve una mano per capire taxonomy menu.
Ho installato drupal 5.19 con ubercart 1.7, e per il menu' a sinistra del catalogo taxonomy menu e dhtml menu.
il tutto funziona bene pero' le voci di menu' puntano a /category/1/1/2 nonostante la presenza di pathauto e la pagina visualizzata e' quella classica con il teaser dei nodi (in questo caso dei prodotti!)

Io invece vorrei che quando si clicca sul menu si aprisse la pagina con la tabella dei prodotti - come succede se clicco sul tag - ovvero catalogo/audio-e-registrazioni/software

Io banalmente pensavo che bastasse andare su txonomy menu e impostare il catalogo non NORMALE ma a VISTE e come vista scegliere PRODUCTS... ma anche se cambio configurazione non cambia nulla nella visualizzazione!!!

Ho provato anche a disinstallare e reinstallare il taxonomy menu ma e' come se non avessi fatto nulla.

Ma cosa sbaglio????

Aggiorno con la situazione: ho capito che Ubercart genera gia' in automatico un CATALOG con menu' funzionante e quindi Taxonomy menu e' in un certo senso inutile... devo solo capire se posso riapplicare la grafica e il dhtml menu...

Sì, certo che puoi.
O almeno, posso dirlo riguardo a Ubercart 2 per D6: lì è sicuramente tutto temizzabile, compresa la funzione che genera la navigazione nel catalogo. Non posso mettere la mano sul fuoco per Ubercart 1.

Se Ubercart 2 potessi usarlo per un sito di produzione l'avrei gia' fatto, credimi. Pero' finche' non esce ufficialmente con release stabile... uff!

A me non sembra così instabile. Tra l'altro, moduli con versioni stabili per D6 sono, a mio parere molto più "moving targets" di Ubercart (pensa a Date e Filefield...). Comunque, con questa versione 6, sui moduli contrib bisogna un po' adeguarsi e usare versioni non necessariamente definitive (ma ormai quasi tutto l'"indispensabile" ha almeno una rc o una beta stabile).
Speriamo che con D7 cambi la musica (almeno le intenzioni ci sono).

No non credo sia instabile come programma, ma non riesco a prendermi la responsabilita' di installare una versione rc per un sito di un cliente.
Sbaglio?