Come faccio ad impedire e/o a consentire l'accesso per esempio agli utenti anonimi al termine di un vocabolario linkato ad una voce di menu con path es. "category/frutta/mele/mele-rosse" facendo uscire la pagina 403 nel caso all'utente non è consentita la visualizzazione del termine?
Ho provato Taxonomy Access Control ma niente da fare... non riesco a controllare l'accesso ai termini di un vocabolario
Qualcuno mi può aiutare?
Ciao
Giuliano
I controlli di accesso sono relativi ai nodi, non agli elenchi generati tramite tassonomia. Cioè, se blocchi l'accesso al termine "pippo", gli utenti non vedranno i nodi assegnati a quella categoria, ma potranno accedere alla pagina elenco, anche se in toria dovrebbero vederla vuota.
Se vuoi controllare l'accesso agli elenchi, ti conviene usare Views per generarli (e cambiare i link per puntare alle view): Views ha un proprio meccanismo di controllo di accesso.
Ho trovato un modulo che sembrerebbe interessante: "category-6.x-2.0-rc1" che se non ho capito male trasforma (converte) i termini in nodi cosa ne pensi? potrebbe andare bene?
http://drupal.org/project/category
La cosa che voglio fare è questa:
Se crea un vocabolario frutta e aggiungo il termine mele tutte le story che pubblico in mele si visualizzeranno inserendo il percorso generato dal vocabolario frutta ma, diversamente, se nel vocabolario frutta non c'è nessun contenuto associato al termine mele se clicco su una voce di menu con path che punta al vocabolario frutta la pagina che si visualizzerà dirà che non ci sono contenuti in questo vocabolario...
Come dovrei fare per consentire o meno l'accesso a questo vocabolario (richiamato da una voce di menu) a diverse tipologie di utenti facendo apparire la pag 403 agli utenti non abilitati a questo contenuto? come faccio ad impedire per esempio agli utenti Anonimi di accedere a questa pagina facendogli apparire la pag 403 di accesso negato? ...bisognerebbe che il vocabolario si visto da Drupal come un nodo per poter poi gestire gli accessi con Taxonomy Access Control...
Se proprio devo usare le Views mi potresti gentilmente dare una dritta? ...delle info in più circa il procedimento
Grazie mille
Ciao
Giuliano
Views fa esattamente questo. Rispetto al 403, non ce n'è bisogno, perché la voce del menu non apparirà proprio agli utenti che non hanno accesso alla view.
Per le dritte su Views, il consiglio è il solito che do in questi casi: comincia a lavorarci sopra e torna a chiedere quesiti specifici quando ti incagli.
Per avere una view unica per tutti i termini, dovrai usare gli Argomenti (impostando un argomento che è il nome o l'ID del termine), altrimenti crei una view per ogni termine. Magari puoi iniziare a prendere confidenza con Views usando questa seconda strada e poi affrontare il problema degli argomenti.
Ok per le Views, almeno me le imparo, sono indispensabili...
Sono anche contento di avere capito (spero) il concetto di tassonomia (anche se credo poteva essere spiegato meglio con un diverso tipo di approccio nei vari tutorials evitando inutili rompicapi) però mi manca ancora l'ultima cosa:
La possibilità di far uscire la pagina di errore 403 (personalizzata da me) quando l'utente clicca su una voce di menu dove non è abilitato ad entrare; deve uscirgli quella pagina.
perché la voce del menu non apparirà proprio agli utenti che non hanno accesso alla view.
Il motivo per cui mi serve quella voce di menu è questo:
Ho un sito con 3 tipologie di utenti:
Visitatori
Registrati
Professional
...io voglio che i visitatori o i registrati si rendano conto dei contenuti a loro "vietati"; devono sapere che ci sono delle aree che per accedervi bisogna avere determinati permessi e, attraverso la pag 403 li si informa con un contenuto pertinente.
ciao
giuliano
Mi sa che allora devi creare una specie di pagina "router": fai puntare i link del menu su questa pagina, con qualche parametro per il reindirizzamento, poi il router si occupa di girare la richiesta alla view con i parametri giusti. In questo modo, dovresti ottenere il 403.
In alternativa, fino a che questo bug non viene risolto (http://drupal.org/node/483150) (e SE viene risolto), puoi provare a costruire i link usando URL assoluti, ma non so come generarli con Views