Un consiglio sull'impostazione della tassonomia gerarchica

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Un consiglio sull'impostazione della tassonomia gerarchica
AllegatoDimensione
Image icon schema_.jpg96.02 KB

Sto iniziando ad impostare la tassonomia per un nuovo lavoro... in allegato ho messo un jpeg che rende l'idea...
Pensavo di fare un blocco per ogni sezione principale:
Automobili
Componenti
Usato
etc...
...e poi, per ciascun blocco creo i vari menu espandibili o meno a seconda della necessità.
mi trovo un po incasinato anche perchè è il mio primo lavoro in Drupal con questa mole di contenuti differenziati.
Le aree colorate differenziano le varie tipologie di utenti che, nel mio caso sono 3:
Visitatori - Registrati - Professional
Credo bisogna usare: Views, CCK e Panels come moduli base.
Qualcuno ha un buon suggerimento per partire clo piede giusto onde evitarmi casini vari durante lo sviluppo?

Grazie ancora

ciao
kippper

Il suggerimento è: non confondere la tassonomia e la navigazione. La tassonomia può servire per navigare un sito, ma non è detto che sia sempre il sistema più efficace.

...mi stai confermando un concetto che avevo pensato ma sottovalutato o, per meglio dire scartato...
Ho pensato di strutturare il sito in questo modo:

Creo un UNICO vocabolario, inserisco un termine per ogni contenuto che creo (alla fine, nella lista dei termini del vocabolario, ce ne saranno un centinaio) e, senza troppe menate di tassonomia gerarchica associo i miei item del Main Menu a panels, node, story etc... il path del termine tassonomico preferito.

Mah... sto ragionando male sulla tassonomia? ..cosa ne pensi di questo tipo di approccio?

Ciao
Kipper