Ho copiato dalla documentazione su gli snippet questo blocco per mostrare contenuti recenti:
<?php
if (user_access('access content')) {
$result = db_query("SELECT d.tid, d.name, MAX(n.created) AS updated, COUNT(*) AS count FROM {term_data} d INNER JOIN {term_node} USING (tid) INNER JOIN {node} n USING (nid) WHERE n.status = 1 GROUP BY d.tid, d.name ORDER BY updated DESC, d.name");
$items = array();
while ($category = db_fetch_object($result)) {
$items[] = l($category->name .' ('. $category->count .')', 'taxonomy/term/'. $category->tid) .'<br />'. t('%time ago', array('%time' => format_interval(time() - $category->updated)));
}
return theme('item_list', $items);
}
?>
L'unica modifica che vorrei fare (ma non ne so di sql per poterlo fare) è limitare questi contenuti mostrati nel blocco a UNA SOLA CATEGORIA scelta da me. Credo che dovrei modificare qualcosa in WHERE ma non saprei in che modo. Qualcuno mi dà una mano?
Grazie
Giulia
Prova questo sostituendo l'id della categoria (è il tuo solito snippets con l'aggiunta della condizione, quindi non l'ho provato perchè mi fido del codice che mi hai passato ;-):
Ciao
Gianni
Prova questo sostituendo l'id della categoria (è il tuo solito snippets con l'aggiunta della condizione, quindi non l'ho provato perchè mi fido del codice che mi hai passato ;-):
Ciao
Gianni
Scusail doppio post, ma mi ero incartato :-)
Uhm, non va: restituisce un blocco vuoto (ho scelto la mia categoria e sostituito, ed è il motivo per cui non avevo usato un simile snippet trovato nella documentazione).
Ma grazie comunque :)
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
( No problem per il doppio post, magari passa Michele e lo cancella ;) )
Dunque, guarda qui: ne ho trovato uno leggermente diverso e l'ho modificato per renderlo accessibile solo ai registrati (benché nella 4.7 non ne avrò bisogno, ma per ora sì!). Ecco, questo blocco funge ed è perfetto, ma mi mostra i nodi di tutti i tipi. Ho provato aggiungendo la variabile where tid = il numero che voglio io, e facendo un join tra le due tabelle node e term_node ma non va, quindi credo di non aver imbroccato la strada giusta.
Il codice è questo:
Suggerimenti?
Grazie
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
Ok, non mi dire che questo non ti funge perchè l'ho pescato da un sito da me in fase di ultimazione e funziona (è uno snipets modificato):
Il risultato lo vedi qui (sito è in lavorazione e non è ufficialmente aperto):
http://www.comune.massa.ms.it/drupal-web/
La parte in alto della home page presenta N righe (Novità), quelle sono gli ultimi nodi della categoria news, estratti con il codice sopra.
Ciao
Gianni
Grazie grazie grazie!
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
Uhm, copiato pari pari (ho solo modificato il termine della tassonomia e la lunghezza dell'elenco, e ottengo questo:
Parse error: parse error, unexpected T_STRING in /web/htdocs/www.concordia12.it/home/includes/common.inc(1816) : eval()'d code on line 16.
Ho visto che funziona, ma non so ugualmente cosa fare. (Lo so, sono un impiccio.)
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
A occhio direi che il problema è il doppio apice finale.... il taglia incolla ha trasformato questo:
$output = ''; (inteso come singolo apice + singolo apice) in doppio apice
sostituisci $output = ''; dell'ultima riga con:
$output = " ";
Ciao
Gianni
No, era corretto (due apici singoli, e sono due apici singoli anche nel codice qui sotto, come in prev_year: o ci deve essere uno spazio in mezzo, tra i due apici?).
Ecco il mio, in sostanza:
(e qua non si modifica niente perché sto commentando come testo semplice e non html filtrato)
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
l'ultima riga azzera semplicemente la variabile $output.... prova ad eliminarla oppure sostituiscila con:
unset($output);
Dal tuo messaggio, sembra che ci sia una variabile che non ha i terminatori (è aperta ma non chiusa.... giusto per capirci). Il codice funziona sulla 5.6.x perchè testato e usato da me stesso. Di più non so dirti perchè non sono li a vedere e quindi non riesco a capir bene ne a far prove :-)
A occhio, sembra che l'errore sia sulla riga 16, quindi l'ultima.
Ciao
Gianni
Non so cosa ho modificato, ma adesso va, eppure restituisce un elenco vuoto: ho capito dove sbaglio. Io gli chiedevo un termine che non è associato a nessun contenuto, perché è una macrocategoria, un vocabolario intero. Gli dovrei dire di restituirmi tutti i contenuti associati a termini FIGLI di quel vocabolario. Ad ogni modo, non voglio romperti ancora le scatole: se però hai un contatto di instant messaging mi fai piacere. Grazie ancora.
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
Mi rispondo orgogliona da sola perché ce l'ho fatta con un triplo salto carpiato avvitato e un doppio INNER JOIN.
Dovevo dirgli: selezionami in {node} i nodi (n.nid) in cui il termine tassonomico associato (n.tid) è tale che lo stesso, nell'altra tabella (term_node) (cioè n.tid = tn.tid), sia associato al vocabolario che ho stabilito io. E questo collegando alla terza tabella {term_data} in cui tn.tid = td.tid e il tid è associato a un vid, cioè un vocabulary ID (che nel mio caso è il 4, cioè quello che ho chiamato Diario).
Il codice è questo:
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
Bene, mi fa piacere :-)
P.S.
instant messaging non so ne come si usa e neppure sò cos'è e sinceramente neppure lo voglio usare :-) (troppe cose da fare) e poi.... sono del tutto ignorante in materia. Comunque mi trovi (e mi trovate in generale) in questo forum (saltuariamente) e nel forum di www.tivedotonico.com/forum/ (previa registrazione, praticamente sempre... forum del lug)
Ciao
Gianni