http://www.lineaamica.gov.it/
Decisamente un progetto Drupal di alto profilo, anche se attualmente non ci sono molti contenuti.
Sarebbe interessane avere dei dati sul traffico, dato che nelle prossime settimane è possibile che il sito venga piuttosto pubblicizzato.
Attenzione all'inquietante voce che parte in automatico appena caricata la pagina!
o.O a parte la voce inquiettante di cui non ho ben compreso l'utilitA... Devo ammettere che mi scende una lacrima di emozione nell'apprezzare che un progetto del governo italiano è realizzato Drupal.
Sembra un ottima idea, vedremo se sarà portata avanti.
Comunque non capisco come facciano questi del governo a realizzare sempre portali così poco chiari dal punto di vista della navigazione! Sono assurdi...
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
ma lo hai sviluppato tu, Pinolo?
Certified to Rock
No, altrimenti lo mettevo nell showcase con le spiegazioni del caso
(e altrimenti sarei un po' più ricco ;))
e avresti lottatto per l'eliminazione della voce inquietante....
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Si infatti.
Tanto per confermare, ho saputo da poco che in un certo ministero, un "sito dinamico" ha un prezzo interno di 40K euro!!!
...e lo fanno con joomla in 2 giorni.
Almeno questo è in Drupal ;)
Certified to Rock
Le vecchia storia italia.it??
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Comunque, questo è stato sviluppato con il Formez, che è da un po' che si gingilla con Drupal (per esempio http://www.innovatoripa.it), in collaborazione con ForumPA (privato, che ha una batteria impressionante di siti in Drupal) e, suppongo, insieme a un'agenzia presumibilmente in zona Roma. Quindi, dai, siamo ottimisti e pensiamo che magari questa roba ha un prezzo più vicino a quelli di mercato.
Per quanto riguarda la voce, è vero che è inquietante, però è anche interessante per il discorso accessibilità. Se ci fate caso, in alcune schermate ci sono dei pulsanti di help che lanciano un apposito intervento della "voce".