elementi del form che non vanno a capo

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
elementi del form che non vanno a capo

come posso mettere degli elementi form (textfield, select, ...) sulla stessa riga usando le funzioni di drupal?

inoltre esiste una funzione per creare un link ad un immagine o devo usare per forza i tag HTML?

1) Ti crei una tabella e li metti dentro. Per far ciò, quando definisci i campi ci sono le apposite proprietà #suffix e #prefix in cui andrai a mettere i tag della tabella. Ovviamente #suffix quello stampato dopo l'elemento e #prefix quello prima. Per la 4.7, guardati questo manuale di riferimento: http://drupaldocs.org/api/head/file/contributions/docs/developer/topics/...

2) No, puoi usare la funzione l(..) oppure la funzione url(...). Guardati il manuale:
http://drupaldocs.org/api/head/function/l
http://drupaldocs.org/api/head/function/url
Che differenza c'è tra i due? beh, leggiti la manualistica ;-) Tuttavia la funzione l "è una miglior alternativa rispetti a url" come cita il manuale.
NON fare la cavolata di creare te il link a mano!! Finchè son link esterni, la cosa puù essere accettabile, ma nei link interni, le funzioni sopra generano automaticamente l'url di base (url + directory in cui è installato drupal). Se le metti tu a mano, potresti poi avere problemi se sposti il sito. (senza contare che le funzioni di drupal generano link temizzatti)

Ciao
Gianni

penso intendesse dire come creare il link ancorato all'immagine stessa (ovvero una cosa del tipo
come si fa a fare una cosa del genere con la funzione l()?

Nel Manuale di riferimento è spiegato:

l($text, $path, $attributes = array(), $query = NULL, $fragment = NULL, $absolute = FALSE, $html = FALSE)

Nel tuo caso devi mettere un immagine come link, quindi una serie di tag html (

Devo correggermi....
riguardando su un mio script, ho notato che temizzando l'immagine, non viene aggiunto alcun tag che non si possa mettere a mano. Quindi va bene anche se scrivi i tag ','link alla pagina',array(), NULL, NULL, FALSE, TRUE)

P.S.
Personalmente continuo sempre e comunque ad utilizzare theme_image prima di ogni immagine da mostrare.

Ciao
Gianni