Semplificazioni per Modulo FCKeditor + Modulo LightBox2 nella creazione di content con immagini

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Semplificazioni per Modulo FCKeditor + Modulo LightBox2 nella creazione di content con immagini

Buongiorno, porgo all'attenzione un nuovo forse banale problema.

Io utilizzo il modulo FCKEditor, ed ho il modulo LightBox2.

Quando scrivo un content ed inserisco l'immagine sono Costretto a prevedere una riga del tipo

<a href="url immagine"><img src "url immagine" class="inline"></a>

come faccio in manireà molto friendly ad ottenere tale risultato?

PUNTO 1
Semplice clicco sul pulsantino per inserire un immagine di FCKEditor e nella prima TAB inserisco l'URL per immagina, nella seconda TAB inserisco la stessa URL per l'immagine, nella terza TAB inserisco invece inline nel campo class.

Funziona BENISSIMO sia in frontpage che all'interno di ogni nodo e potete vedere i risultati su

http://sanisapori.ejarvis.eu
http://snowblade.ejarvis.eu

Ma mi chiedo, dato che ogni immagine inserita all'interno del content deve essere soggetta a LightBox2

  1. non si può semplificare tutta quella papardella di roba rutinaria descritta al PUNTO1?
  2. non si può automatizzare tutto, nel senso che inserisco l'immagine e il sistema già di suo mi crea il codice html indicato su?

Diventa uno sbattimento e diventa anche difficile fare in modo che la redazione segua procedure di quel tipo nonostante siano semplici.

I need a suggestions. Ho provato a giocherellare con tante impostazioni possibili ma non ho trovato come fare. Informo anche che le immagini non sono dei nodi, perchè non è necessariamente necessario che lo siano, x il momento.

Io ho avuto qualche successo con Insert, che inserisce il HTML nel textarea. Ho aggiunto un piccolo patch per farlo collaborare con Pathologic, che considero 'essenziale'.

Più imparo, più dubito.

eh no ... non va bene!
prevede l'utilizzo di CCK che al momento non è proprio tanto necessario... e purtroppo ogni Editor intregato nel modulo WY*****( non mi ricordo tutte le lettere) non funziona ancora con il modulo DRAFT (molto utile anche se non è ancora pienamente sviluppato).

devo trovare un'altro modo.

Sono in accordo .. di essere in disaccordo

jscm wrote:
prevede l'utilizzo di CCK che al momento non è proprio tanto necessario...

Huh? Il vecchio Filefield Insert forse.
insert.info:
name = Insert
description = Assists in inserting files, images, or other media into the body field or other text areas.
core = 6.x

Non vedo nessuna dipendenza qui...

jscm wrote:
e purtroppo ogni Editor intregato nel modulo WY*****( non mi ricordo tutte le lettere) non funziona ancora con il modulo DRAFT (molto utile anche se non è ancora pienamente sviluppato).

Wysiwyg. O più sarcasticamente Wysiayg. Non conosco Draft (ma vado a vedere), comunque, Insert inserisce testo nel textarea, non interferisce con il Wysiwyg, o altro. Funziona con 'Anteprima'...

Provare per credere ;-)

John

Più imparo, più dubito.

Quote:
WY*****

wysiwyg
si pronuncia "uisiuig" anche in inglese (confermi, John?)

Per tornare IT: hai considerato un filtro custom, magari col modulo di Kiamlaluno?

Schedulerò il test dei moduli che avete indicato e in seguito vi farò sapere :-D.

Purtroppo prima devo testare qualche altra cosa.