Importazione e spostamenti in massa di prodotti in Ubercart 2.x

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Importazione e spostamenti in massa di prodotti in Ubercart 2.x

Salve a tutti!
Come da titolo mi sto accingendo ad importare l'elenco dei prodotti nello store in allestimento, ma ho qualche difficolta.
Sto utilizzando il modulo node_import, poiche' l'avevo gia' usato con soddisfazione negli store Ubercart 1.x, ma mi importa tutto (inclusi campi cck) tranne le categorie.
Ho provato persino ad importare solo i prodotti di una singola categoria e impostare manualmente in fase di import la categoria da assegnare, ma non lo fa.... a livello di database proprio non viene scritto nulla in merito alle categorie.

Qualche suggerimento?

Poiche' i prodotti non sono molti (sotto i 500) potrei pensare anche di modificare in blocco i prodotti assegnando loro la categoria, ma nella versione 2.x noto che non c'e' la possibilita' di muovere i prodotti in massa... cosa potrei installare di interessante per fare modifiche alle categorie? Taxonomy manager?

e vabbe' che 500 sono gli oggetti, propio voglia di fare niente tieni. bah che paese di fannulloni, assenteisti, bamboccioni, ladri, furbi lecca cu** e mign**te

viva i repubblicani

se proprio non si riescono a importare le categorie, puoi sempre fare l'importazione in 2 fasi: 1 con node-import (in cui ti porti dietro anche il nid originale); la seconda con un modulo fatto ad-hoc che usa la corrispondenza dei nid per andare a ripescare la tassonomia (devi riportare i dati da importare in una tabella dello stesso DB del nuovo sito, per comodità) e copiarla nei nuovi nodi creati con node_save. Per farlo, dovrai fare un batch, perché con diversi node_load/node_save consecutivi è facile andare out of memory.

DREAMBOY wrote:
e vabbe' che 500 sono gli oggetti, propio voglia di fare niente tieni. bah che paese di fannulloni, assenteisti, bamboccioni, ladri, furbi lecca cu** e mign**te

viva i repubblicani

ahahahhahahhaha

Pinolo wrote:
se proprio non si riescono a importare le categorie, puoi sempre fare l'importazione in 2 fasi: 1 con node-import (in cui ti porti dietro anche il nid originale); la seconda con un modulo fatto ad-hoc che usa la corrispondenza dei nid per andare a ripescare la tassonomia (devi riportare i dati da importare in una tabella dello stesso DB del nuovo sito, per comodità) e copiarla nei nuovi nodi creati con node_save. Per farlo, dovrai fare un batch, perché con diversi node_load/node_save consecutivi è facile andare out of memory.

Grazie mille!

Sono vagamente fuori tema, perché non sto usando Ubercart ma Drupal Commerce. Ma se invece volessi collegare in modo definitivo, come fossero in sync, i miei nodi e i prodotti? Eventuali nuovi nodi o eventuali modifiche a quelli esistenti, sarebbero automaticamente visibili nel catalogo dello store. Ho detto una cavolata?

...enter at your own risk...