Sviluppo Modulo

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Sviluppo Modulo

Ciao a tutti,

questo è il mio primo appoccio a Drupal per le mie soluzioni web e, per ora mi ha attratto molto. Io ho l'esigenza di fare un modulo che riesca a fare un catalogo prodotti.

Ogni PRODOTTO appartiene ad una CATEGORIA, è caratterizzato da una foto, una descrizione e una TABELLA con caratteristiche tecniche che variano a seconda della dimensione. Le instestazioni della tabella possono variare da un prodotto all'altro. E devono essere tradotte tradotte.

Io non ho problemi a programmare in PHP, interrogazioni sql e cose del genere. Ho vasta esperienza di php come è stato fatto, e le classi di ausilio che ho usato le ho sempre fatte io.

In poche parole devo interagire con il database, creare un modulo che mi permetta di aggiungere/modificare campi di testo e immagini, una vista nel dettaglio per ogni prodotto del mio catalogo.

Grazie a tutti

Ciao,
forse non ho capito bene... ma per il catalogo prodotti fai una prova conubercart (il modulo di e-commerce), io lo uso al momento solo come catalogo prodotti (immagini, categoirie, peso, q.tà, misure...) è costituito da molti moduli diversi dal catalogo dai tipi di pagamenti, carrello ecc. puoi attivare quelli che ti servono cosi facendo non devi crearti tu un modulo che esiste già.

Ferrrrrrmo lì, neo...

neo wrote:
Io non ho problemi a programmare in PHP, interrogazioni sql e cose del genere. Ho vasta esperienza di php come è stato fatto, e le classi di ausilio che ho usato le ho sempre fatte io.

In poche parole devo interagire con il database, creare un modulo che mi permetta di aggiungere/modificare campi di testo e immagini, una vista nel dettaglio per ogni prodotto del mio catalogo.


Drupal è un framework (dal punto di vista dei programmatori), quindi bisogna seguire le regole ("The Drupal Way") del framework - se no, rischi di farti molto male, come ho fatto io perdendo ore e ore di lavoro. Anch'io ammetto di essere un programmatore (esiste Programmatori Anonimo?) - ed in un certo senso è un handicap. Dai numerosi sperimenti (falliti) ho concluso che se vuoi una cosa durevole, è meglio seguire questi passi:

  1. Scoprire se esiste già uno (o combinazioni di più) modulo/i per il processo - in questo caso si: ubercart o e-commerce
  2. Partire con un modulo molto vicino a quello che vuoi e
    1. Cercare di augmentare quel modulo senza modificarlo (usando gli hooks soprattutto)
    2. Eventualmente patchare il modulo - ma siamo vicino alla sabbia mobile perchè creamo una dipendenza, anche se forse il patch può rientrare nel progetto stesso tramite drupal.org
  3. Creare un modulo che
    1. Usa metodi del altro modulo per leggere/salvare dati nel DB - ma siamo vicino alla sabbia mobile - sempre dipendenza
    2. Eventualmente leggere/salvare dati del DB tramite gli metodi generici di Drupal - niente dipendenza, ma mantenimento tutto nostro

La programmazione dovrebb'essere quasi l'ultimo strumento da tirare fuori, mentre da bravi programmatori abbiamo la tendenza di usarlo per prima...

HTH

John

Più imparo, più dubito.

Grazie ad entrambi, prima di buttarmi a capofitto a scrivere codice (che sappiamo tutti essere la cosa più "dannosa" col senno di poi) ho voluto lanciare questo appello per informazioni su questo framework di cui so veramente poco, e la cui documentazione mi risulta ancora un po' ostica.

Il mio problema è questo: drupal è preferibile perché non devo reinventare l'acqua calda in ogni istante... d'altra parte mi rendo conto che iniziare ad approcciarsi ad un sistema così complesso, senza conoscerne almeno le regole di base, ci si rischia di scottare com diceva jhl.

Ringrazio entrambi per il prezioso contributo che mi avete dato, mi sento molto spaesato, e il vostro aiuto è veramente oro. Darò un occhiata ai moduli che mi avete consigliato, e mi farò risentire qualora ci fosse qualcosa che non mi torna!

Grazie ancora! Neo

Mmm. Ubercart è un gran modulo, molto complesso... ma io ho bisogno di una "semplicissima" rappresentazione.

Una lista di prodotti:

Giunti:
- giunto a gomito diametro 8mm
- giunto retto filettato
Guarnizioni:
- guarnizione or 1/2''
- ...

Ovviamente tutto linkabile, e se entro nella pagina del prodotto, vedi immagine, descrizione e una tabellina univoca per quell'oggetto con dei parametri (le cui intestazioni devono essere multilingua, come il nome del prodotto e le categorie)

Non mi interessa rappresentare il prezzo (anzi, non lo voglio proprio fare), o vendere on-line, deve essere solo un sito vetrina, per aziende già clienti e che fanno commesse di medie-grandi dimensioni.

Ho girato un po' per il modulo che mi avete consigliato, ma ho la netta impressione di cercare un ago in un pagliaio... non ne sto uscendo vivo! Dove posso cercare nello specifico ?

Stavo guardando altri moduli: secondo voi, per quello che devo fare potrebbe essere meglio CCK ? E un modulo per la rappresentazione della tabellina descrittiva del prodotto ?

Gli articoli da inserire in catalogo sono poco più di un centinaio.

Mi accorgo solo ora che stavi parlando di un catalogo, non un negozio (o mezzo di vendita). Se vuoi creare un catalogo 'on-line' probabilmente basta un tipo di contenuto insieme ad un vocabulario di tassonamia (detto categorie). In più aggiungerei CCK, FileField, ImageField ed Insert per inserire immagine nel testo.

CCK è un modulo (core in D7), con un suo universo di sotto moduli, per creare ulteriori campi al contenuto, oltre al titolo ed corpo.

Il catalogo è già contenuto in un DB? Allora forse serve codice per estrarre i dati ed 'creare' programmaticamente il contenuto.

Per le traduzione, i18n e compagnia fanno un ottimo lavoro.

Più imparo, più dubito.