Community & Associazione

Annunci, suggerimenti e discussioni relative a Drupal Italia e alla comunità italiana di Drupal.

Corso Base Drupal 7 - Creare e gestire un Sito Web

Nei giorni 1 e 2 Settembre 2012 presso l'Associazione Culturale La Città della Luce a Ripe (AN) si terrà un corso dal titolo "Corso Drupal 7 Base - Creare e gestire un Sito Web"

Programma:

Avvio di Drupal

  • Attivazione di Drupal e prime impostazioni:
  • Impostazione della data e dell'ora.
  • I formati di Input.
  • Le informazioni del sito.

Introduzione a Drupal

Corso Base Drupal 7 - Creare e gestire un Sito Web

Nei giorni 14 e 15 dicembre presso l'Associazione Culturale La Città della Luce a Ripe (AN) si terrà un corso dal titolo "Corso Drupal 7 Base - Creare e gestire un Sito Web"

Associazione Drupal Italia: Tesseramento 2012 e Assemblea soci

Ricordiamo ai soci e a tutti gli interessati alle attività dell'Associazione e della comunità Drupal Italia che è ancora in corso il tesseramento per l'anno 2012. La quota sociale per il 2012 è di 10€. Il pagamento può essere effettuato on-line al momento dell'iscrizione (PayPal), oppure tramite bonifico.

Realizzare siti web con drupal

Salve a tutti, vorrei utilizzare il csm drupal per la creazione di siti web e-commerce, prenotazioni hotel, studi di consulenza ecc., premetto che non ho nozioni sulla programmazione php ne mysql, ne css, anche se vorrei intraprendere dei corsi specializzati prossimamente, ho delle nozioni molto base da auto didatta, ma mi rendo conto che non bastino se desidero proggettare siti web professionali e di una certa fascia alta, potete darmi dei suggerimenti su come iniziare, e soprattutto che funzioni dovrei applicare hai moduli , almeno quelle più importanti o quelle che potrebberò fare al mio

Corso Intensivo Drupal 7 - Creare e gestire un Sito Web - dal 27/12 al 30/12 2011

Dal 27 al 30 Dicembre, presso l'Associazione Culturale La Città della Luce a Ripe (AN) si terrà il corso dal titolo
"Corso Drupal 7 - Creare e gestire un Sito Web"

Programma:

Installare Drupal
* Istallazione su un pc locale utilizzando XAMPP per WIN(http://www.apachefriends.org/en/xampp.html), o MAMP per MAC (http://www.mamp.info/en/index.html)
* Istallazione su un server internet: Requisiti necessari per l'installazione di Drupal.
* La gestione del file system.
* La gestione della lingua italiana: caricamento del file di traduzione.

Avvio di Drupal
* Attivazione di Drupal e prime impostazioni:
* Impostazione della data e dell'ora.
* I formati di Input.
* Le informazioni del sito.

Introduzione a Drupal
* I concetti base: I blocchi e i menù.
* La sequenza di lavoro: creazione del menù > attivazione del menù per il tipo di contenuto > attivazione del blocco > creazione di un contenuto
* La differenza fra i vari tipi di contenuto: le pagine, e le storie.
* Impostazione delle regole per i vari tipi di contenuto.
* Dove trovare tutti i contenuti inseriti.

La grafica
* Scelta di un tema, impostazione dei blocchi e delle informazioni del contenuto.
* Caricare il logo e l'icona personalizzata.
* Caricare un nuovo tema.
* Utilizzo di Firebug per lavorare con i fogli di stile.
* Accenni alla creazione di un nuovo tema con Fusion

Utenti
* Creazione degli utenti
* Definizione delle regole e dei livelli di accesso

La gestione dei testi con l'editor evoluto e delle immagini
* Caricare CKeditor, CKEditor Link e IMCE.
* Definire CKeditor a seconda del ruolo dell'utente.
* Impostare IMCE: impostazioni generali, impostazioni per ogni utente, utilizzo delle cartelle condivise.
* Creare e gestire i link: collegamento ad un sito esterno, alla pagina del sito corrente, al servizio email.

Aggiornamento

Nella giornata di oggi il sito di drupalitalia è stato aggiornato, a seguito dell'aggiornamento il forum ha incontrato alcune difficolta di visualizzazione ma ora tutto sembra ripristinato.

Se incontrate problemi non esitate a darci il vostro feedback

Utenti falsi

Ehr, ho come la vaga sensazione che ci sia bisogno di installare un modulo per la validazione degli utenti su Drupalitalia. Diciamo, sesto senso eh. :P

Drupal Day 2011 sta arrivando!

Vi aspettiamo numerosi sabato 3 dicembre a Roma presso l'Università La Sapienza per il Drupal Day 2011.
Il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche di Via Caserta 6 (metro Policlinico) accoglierà l'evento che sarà strutturato in 3 percorsi tematici: PA, Biz e Code.

DrupalDay - 3 dicembre 2011 - Roma

Che cosa hanno in comune imprese, pubbliche amministrazioni e web developer?

Possono migliorare il loro lavoro con DRUPAL

L'evento è ideato per far confluire le esigenze tecniche e necessità di business di imprenditori, manager, sviluppatori, art director e decision maker. Il Drupal Day Roma è un'occasione per far tesoro di best practice organizzative e non, per trovare spunti interessanti per espandere il proprio business, prendere contatti con altre aziende e per confrontare la propria esperienza.

TRE PERCORSI TEMATICI

AperiDrupal a Firenze = 18 novembre 2011

Per tutti i Drupalisti di Firenze e provincia, insomma per chi vuol venire ;-) Aaron Craig ha organizzato un AperiDrupal venerdì 18 (domani!) nel tardo pomeriggio.

Informazioni e iscrizioni (10 € per noleggio saletta e aperitivo):
su Drupal.org http://groups.drupal.org/node/179839
o su Facebook http://www.facebook.com/event.php?eid=157293744368019

Marco

Pagine

Abbonamento a RSS - Community & Associazione