Siamo felici di comunicarvi che quest'anno si terrà per la prima volta in Italia il DrupalCamp!
Questo evento ha lo scopo di mettere in comunicazione persone che utilizzano Drupal (a qualsiasi livello) e di favorire lo scambio di opinioni e di conoscenze, permettendo a tutti di contribuire.
La giornata sarà suddivisa in diverse sessioni attraverso cui i partecipanti esporranno vari argomenti. Trattandosi di un Camp ognuno è libero di proporre dei talk da presentare ai partecipanti; per farlo è sufficiente recarsi sul sito, registrarsi ed inserire l'argomento di cui parlare. Per motivi di spazi e tempistiche, e per garantire varietà negli argomenti trattati, gli organizzatori si riservano la possibilità di filtrare le presentazioni pervenute e scegliere le più interessanti. Ovviamente è fondamentale la vostra opinione, quindi una volta registrati potrete scegliere i talk che ritenete più interessanti e votarli.
L'evento è ad ingresso libero ed è completamente gratuito, ma per garantire la migliore organizzazione è richiesta la registrazione.
Per le aziende che ritengono utile questa manifestazione è possibile contribuire attraverso una sponsorizzazione.
Cari amici drupalici di Torino,
come già anticipato in chat ad alcuni, si pensava di mangiare una volta tutti insieme in allegria.
Il luogo proposto è:
CH4 Sporting Club, via Trofarello 10 http://www.ch4sportingclub.it/public/fn/index.php
con ottimi feedback di corridoio.
L'appuntamento è quindi: MARTEDI 27 Ottobre alle 20.15 - 20.30 in via Trofarello 10, Torino
Vota DRUPAL come miglior CMS Open Souce
come mai a differenza di altri siti italiani di altri cms non mettete in prima pagina che esiste l'annuale concorso "Open Source CMS Awards" sponsorizzato da Packt Publishing
e che è possibile votare per il proprio cms preferito?
per votare DRUPAL andate qua
A fine giugno è stata pubblicata la versione 5.3.0 di PHP.
Questa versione presenta delle incompatibilità con Drupal, che si manifestano soprattutto con l'apparizione di numerosi «warning» quando vengono richiamate funzioni con parametri passati «by-reference».
La pagina in cui si può verificare lo stato di avanzamento nella soluzione di questi problemi è la seguente: http://drupal.org/node/360605
stiamo organizzando alcuni incontri di formazione ed approfondimento su temi inerenti il mondo dell'IT ed il primo incontro sarà dedicato a Drupal.
Questo incontro è aperto a quanti operano nella zona di Napoli e provincia. L'obiettivo dell'incontro è quello di conoscersi, presentare i propri lavori, le proprie idee, nell'ambito di un breve programma d'incontro da stabilire insieme. Ma soprattutto di mettersi in contatto con persone che operano nello stesso ambito e scambiare opinioni o cercare opportunità.
Terzo e ultimo giorno di talk, il proogramma è ancora più ricco, se mai possibile, di quello dei giorni precedenti, ovviamente l'ultimo giorno ci spetta il meglio, vediamo come è andata.
Altra giornata intensa, il temponon basta mai e i talk interessanti (mollti dei quali in contemporanea) pure. Ogni volta la scelta su cosa andare a seguire è difficile, ma va fatta, quindi è necessaria un'attenta pianificazioni per la giornata.
La giornata è ricca di talk interessanti, vediamo un estratto di quelli che ho potuto seguire. Inizialmente un keyote di Dries indica quali sono le logiche di sviluppo (e mercato?) che stanno portando avanti all'interno del core team di Drupal, per poi passare ad una panoramica delle feature e quindi rapida spiegazione sulla logica che seguirà il freazing.
Ho messo su una piccola lista di moduli utili e credo non troppo conosciuti che aiutano (a mio avviso) un po' a migliorare l'usabilità di qualunque sito fatto con drupal.
Questi moduli non sono fra i più "famosi", e personalmente li ho trovati in genere dopo lunghe ricerche su google, alla speranzosa ricerca di soluzioni a problemi posti dai clienti.