A breve distanza dalla fondazione dell'Associazione Drupal Italia, abbiamo l'enorme
piacere di annunciarvi che sono ufficialmente aperti i lavori per l'attesissimo Drupalcamp 2010!
L'associazione è nata da poche settimane, ma siamo già a più di 50 soci! Ti sei già socio o hai dubbi sul diventarlo? Puoi approfittare della serie di eventi che abbiamo organizzato sul canale IRC #associazione-drupal-italia.
Il prossimo evento, l'AperiDrupal #2, è in organizzazione al nodo #11078
Ciao a tutti!
Siccome l' estate incalza (anche se almeno in quel di Torino non si direbbe), abbiamo pensato che potrebbe essere simpatico organizzare un evento molto informale per prepararci spiritualmente alle vacanze bevendo qualcosa tutti assieme e parlando un po' del nostro CMS preferito: l' idea è quella di organizzare uno (o più) AperiDrupal in giro per la penisola.
Per il momento, avendone parlato velocemente solo con poche persone, si era delineata l' idea di tre location, ma ovviamente chiunque è libero di proporne uno nella propria zona o città, oltre che di proporsi come referente o partecipante per una di quelle elencate, senza dimenticare che anche ogni proposta di locale, bar o club è assolutamente benvenuta!
Cari amici e soprattutto collaboratori/animatori della comunità di DrupalItalia.org, oggi vogliamo (chi? ve lo diciamo tra poco) condividere con voi, per primi, quella che secondo noi è una novità molto importante nel panorama in costante crescita di utenti e sviluppatori Drupal in Italia: la nascita di un'associazione nazionale che si pone l'obiettivo di promuovere la diffusione di Drupal nel nostro paese.
Probabilmente molti di voi sapranno che il vcs (=version control system) di drupal.org cambierà da CVS a GIT. I principali promotori dell'esodo (come l'hanno chiamato durante la presentazione al Drupalcon SF2010) sono la prezzemolinica webchick e Sam Boyer, che hanno spinto per cambiare radicalmente e dire finalmente il controllo versioni dell'oramai iper-obsoleto CVS.
Il tema cardine di phpDay 2010 è la Qualità, saranno presenti ospiti internazionali che introdurranno al pubblico italiano i concetti di Test Driven Development, Continuous Integration e Sviluppo Agile. Oltre a questo workshop sabato 15 maggio sarà presente anche un'altro interessante talk su Drupal relativo alla scalabilità. Dario ci presenterà un talk relativo alla sicurezza delle applicazioni web soffermandosi in particolar modo sui tool di testing delle vulnerabilità.
Partecipare al phpDay ogni anno ti rinnova l'appuntamento per incontrare nuovi partner, instaurare nuovi link per il lavoro e dare linfa vitale ai tuoi progetti: le idee! Senza dimenticare di svagarsi un po' grazie alle serate post-conferenza promosse dall'associazione no-profit GrUSP che ogni anno si occupa della riuscita dell'evento.
buongiorno a tutti,
ieri è uscita la terza alpha di drupal 7.0 l'ho installata per prova e immediatamente e positivamente colpito, ne ho tratto un po' di screenshot e una breve recensione. Premetto che non è per niente tecnica. Ma se qualcuno volesse farsi un'idea approssimativa senza installare per forza la nuova versione, questo è l'indirizzo: http://www.lucacolferai.info/?q=node/57
magari è utile, o anche no.
ciao a tutti!
Ovviamente, credo ancora che la sezione sia necessaria, ma magari la chiamiamo in modo generico facendo riferimento a "e-commerce" e non a un modulo in particolare.
Ok stasera sono in vena di segnalazioni...
In questo caso non si tratta di un evento strettamente legato a Drupal ma bensi' all' Open Source in generale, ma penso che molti qui possano trovarlo interessante. Per chi fosse interessato, le coordinate sono Bruxelles, 6+7 febbraio 2010.
E' una manifestazione completamente gratuita e penso che valga davvero la pena parteciparvi, per cui fatevi sotto! Io a meno di sfighe dell' ultimo momento ci saro', mi auguro di vedere qualche faccia conosciuta! :)
Rieccoci qua, ad evento "terminato" e un po' più rilassati. Prima di ogni altra comunicazione vorrei ringraziare tutti i partecipanti a nome di tutto lo Staff, un grazie a tutti voi che avete avuto fiducia nel gruppo, hanno animato e reso irripetibile questo evento che con molta probabilità visto l'interesse che ha prodotto avrà un prosieguo in cui tutti voi sarete sempre coloro che renderanno davvero possibile questo tipo di evento.