Spazio dedicato a discussioni sullo sviluppo in php di moduli e pagine. Utilizza questo forum per ricevere aiuto sullo sviluppo.
NB: per la grafica e temi c'è il forum apposito.
Salve, sono nuovo di Drupal e volevo qualche informazione su che strada prendere.
Devo fare in modo che l'utente si crei una sua pagina personale, con alcuni dati.
Poi voglio fare in modo che l'utente possa decidere alcuni fattori, come il colore del titolo o del corpo, oppure possa cambiare il colore del background o caricare un immagine come background.
dovrei realizzare un modulo che mi permetta di fare un'autenticazione radius.
Le guidelines per la creazione dei moduli le conosco, il fatto è che non so come partire, qualcuno mi potrebbe dare delle indicazioni? So che bisogna installare un server RADIUS e so che ci sono delle funzionalità interne a PHP che permettono di interagire col server, ma la documentazione propia di php su quest'argomento sono del tutto scarne!
salve a tutti ho una domanda strana:con drupal 7 quando vado su add content/atricle ( per esempio) si apre la finestra in overlay e sopra la pagine cè la scritta "create article".Vorrei far in modo di modificare questa scritta, in che file devo intervenire?ho controllato tutti i tpl.php ma niente....
io ho un sito con un tipo di contenuto Professionista (CCK); vorrei creare una pagina in cui elenco i professionisti tramite una view e visualizzo alcune informazioni sul professionista attualmente selezionato.
Ovviamente è possibile visualizzare le informazioni complete di tutti i professionisti e poi nascondere le cose con i CSS e JQuery, ma in questo modo al caricamento della pagina viene caricata una gran mole di informazioni.
È possibile fare in modo che cliccando un elemento nella prima view venga passato un argomento ad una seconda?
Salve a tutti ho il seguente problema con una vista:
ho la seguente tassonomia con termini e sottotermini:
-matematica
--analisi1
--algebra
-informatica
--programmazione1
--programmazione2
ho creato una vista con filtro esposto che scegliendo la materia (es. matematica) mi da come risultato i sottotermini (es. analisi1 e algebra).
Ad ogni sottotermine sono associati dei nodi ed inoltre ho creato tante viste per quanti sono i sottotermini per visualizzare i nodi associati.
Credo di essere già stato abbastanza chiaro nel titolo, il punto è questo:
Mi creo i miei punti di interesse, mi faccio una bella view che con gmap mi riunisce tutti i punti nella mappa.
Affianco mi creo un altra vista con i punti in questione, ora vorrei che cliccando su un punto venga aperto il marker corrispondente sulla mappa.
Mi perdo in questo ultimo passaggio...qualcuno ha qualche suggerimento o tutorial??