Spazio dedicato a discussioni sullo sviluppo in php di moduli e pagine. Utilizza questo forum per ricevere aiuto sullo sviluppo.
NB: per la grafica e temi c'è il forum apposito.
Premetto che sono unfamiliar con GIT, ma che ho sempre applicato patch in giro per i moduli.
Il metodo classico era patch -p0 > ....
Ora ho trovato questo cambiamento:
Ciao,
ho bisogno di visualizzare una vista al piede di alcune pagine, solamente se il term-id della tassonomia corrisponde ad un certo numero.
Ho creato la vista come blocco e ora ho bisogno di dire al blocco di visualizzarsi solamente quando term-id è uguale a 8.
Dal modulo devel riesco a vedere la variabile term-id e credo che nel blocco dovrei scrivere qualcosa tipo nome->term-id==8.
Il punto è come faccio a sapere come indirizzare term-id?
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e ho problemi(forse per mancata esperienza con drupal) nella realizzazione di un modulo in particolare...
Dovrei realizzare una cosa di questo tipo, come da allegato...
Purtroppo sto lavorando su di una piattaforma che è stata fatta interamente con drupal e non so nemmeno dove mettere mani al codice, in quanto mi era venuta una mezza intenzione di farla interamente io in html (sarebbe stato più semplice) ;)
Qualcuno mi può dare una mano per favore?
Grazie mille gentilissimi ;)
Buongiorno a tutti , in merito al mio titolo penso che qualcuno gia' abbia capito a cosa mi riferisco , sto usando drupal per un applicativo gestionale e vorrei che quando si prema il tasto destro del mouse non esce il menu contestuale con tutte le voci , secondo voi e' possibile c'e' da applicare un codice javascript in qualche riga di codice ?
Salve, sono nuova dell'ambiente Drupal, cerco un modulo che fornisca all'utente una sorta di wizard con 3 pagine in ognuna delle quali l'utente andrà ad inserire delle informazioni circa un oggetto che gli altri utenti potranno poi visualizzare.. esiste un modulo già pronto per l'inserimento dei wizard??
Salve,
sto temizzando (perdonate il termine) un elemento di una view.
Praticamente nel file dell'elemento posso accedere a queste variabili:
- $view: The view object
- $field: The field handler object that can process the input
- $row: The raw SQL result that can be used
- $output: The processed output that will normally be used.
Io devo mostrare il mio elemento a seconda del valore di un'altro elemento (stessa view e stessa riga).
Non riesco a trovare il modo attraverso queste variabili di raggiungere il valore dell'altro elemento.
Ciao a tutti, recentemente mi è stato chiesto di realizzare una parte con l'elenco dei punti vendita di un cliente.
L'idea è quella di fare una sorta di elenco, partire quindi dalla lista dalle regioni, espandere (eventualmente con dei link) ogni regione e visualizzare di conseguenza una lista di province; infine (per ogni provincia) far vedere la lista di negozi (meglio detti punti vendita) con nome, via e località. Ogni negozio avrà in più nella propria descrizione un link che rimanda alla mappa di google.
Ciao a tutti ragazzi,mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo poter realizzare una pagina in cui un utente(anche anonimo) potesse inserire su una mappa google maps un marker che consente all'utente di riempire un form con i suoi dati e questi ultimi potessero essere visibili cliccando sul marker.E' possibile?Se si come?Grazie ragazzi
Salve,
Sono nuovo su questo sito, da molto tempo però seguo le discussioni e i consigli che vengono dati per lo sviluppo o la correzione di problematiche, questa volta invece ho bisogno di qualche suggerimento.