Salve,
finalmente il wiki sta venendo bene :)
I moduli che ho usato sono questi:
Better Formats
Diff
Freelinking
PEAR Wiki Filtres
Wikitools
Dopo un pò di smanettamenti, ora si riesce a far funzionare un pò il tutto, rendendolo simile a wikipedia.
Ci sono però 3 cose che vorrei migliorare. La prima è il cambiare colore ai link che puntano a voci ancora non scritte. Ad esempio su wikipedia quando si punta a una voce che non esiste, il link è rosso, mentre sul wiki che ho io con drupal, resta uguale, come un link qualcunque. La seconda cosa è che vorrei creare le categorie, sempre come su wikipedia, in modo da poter indirizzare meglio le varie voci. La terza, più che altro è un miglioramento a wysiwyg. Ho installato infatti questo modulo con tinymce, ma abilitandolo per le pagine wiki, non mi dà lo stesso effetto dell'editor di wikipedia. Tant'è che su wikipedia lo si vede come "sorgente" la pagina, anche quando inserisci un link, ecc, mentre nel mio editor, lo vedo "convertito" in link, quindi in html, piuttosto che in "linguaggio wiki".
Qualcun* ha esperienza in merito oppure sa come fare?
Grazie anticipatamente :)
Complimenti xfire78xx, creare un Wiki su Drupal non è impressa facile. Per il discorso editor, non credo che troverai terreno fertile con editor Wysiwyg (che pretende markup HTML), meglio lasicare il textarea 'nudo e cruso' con un link al formato del wiki...
John
Più imparo, più dubito.
scusami se sono in disaccordo, John:
http://drupal.org/project/markdown
se gli utenti fossero solo un pochino più volenterosi di imparare, questo filtro risolverebbe tutti i problemi eliminando gli odiosi wysiwyg
(my2c, of course)
il libro using drupal contiene un'ottimo tutorial per mettere su un wiki con Drupal
...e non è difficile!
Certified to Rock
Finalmente, siamo in disaccordo!
Hai ragione che i libro "Using Drupal" ha una specie di wiki (lite- neanche light, molto, ma molto leggero - come amettono loro stessi), ma questo non è un vero Wiki! Un annetto fa io tentai ad usare Wikitools (credo - ne ho provati tanti allora) perchè volevo mettere un wiki (in Drupal) sul sito del LUG per la documentazione - almeno qualcosa stile trac, ma non sono riuscito. Ne abbiamo anche parlato per questo sito...
In realtà markdown è solo una parte di un Wiki (una parte importante, si, ma solo uno). Io vuolevo però qualcosa 'standard' o almeno simile a quello.
Credo che xfire78xx si sta trovando adesso in una situazione simile... Un link 'vuoto' dovrebbe creare una pagina, ci vuole sezioni (/wiki/how-tos/write-a-wiki-page o /Wiki/HowTos/WriteAWikiPage) CamelCaseVaBenissimo, ecc, ecc.
Ah, però, vedo che hanno fatto progressi con Wikitools...
John
Più imparo, più dubito.
Grazie a te :)
Alcuni suggerimenti sono arrivati proprio da questo sito :)
Già... Purtroppo sto trovando un pò di difficoltà con i wysiwyg. Al momento ne ho dato uno sguardo qui e qui, ma non riesco ad impostarlo con il wiki: nei sorgenti compare solo html.
Si infatti.. Vorrei avvicinarmi il più possibile a mediawiki e quindi wikipedia.
In questo momento un link vuoto mi punta ad una pagina che mi dice che quella voce non esiste e che bisogna crearla, quindi abbastanza wikipedia-like, ma il link della pagina precedente che punta alla pagina vuota, resta di ugual colore. Il mio tentativo è quello di creare qualcosa appunto wikipedia-like, dove se la voce non esiste e bisogna crearla, il colore è diverso..
Mi chiedevo se hai risolto i tuoi problemi, specie i punti 1 e 2
Grazie,
Fabrizio
www.rfc.it