Warning: mysql_connect(): Access denied for user 'drupal'@'localhost' (using password: YES) in c:\apache group\apache\htdocs\drupal\includes\database.mysql.inc on line 31
Access denied for user 'drupal'@'localhost' (using password: YES)
Questo é l'errore. Quale file debbo modificare?
grazie antonello
Access denied for user 'drupal'@'localhost'
Mer, 04/05/2005 - 18:21
#1
Access denied for user 'drupal'@'localhost'
Scusate ma la domanda :Access denied for user 'drupal'@'localhost'
la ho inserita io che ho poca dimestichezza con i forum. Però penso che funzionanano come la pubblica assistenza dove ci sono dei volontari che al di fuori dello stiudio e del lavoro dedicano del loro tempo e professionalità agli altri che hanno bisogno. Ciò premesso sono io l'anonimo che ha inviato la domanda : Access denied for user 'drupal'@'localhost'.
Ho visto che in precedenza c'é stata una stessa domanda che ha ricevuto la seguente risposta :
Riguardo al tuo problema (Access denied for user 'drupal'@'localhost'.)
:
l'errore evidenzia l'impossibiltà del sistema di scrivere nel database che vuoi assegnare a drupal, quindi:
devi verificare il nome del tuo database
devi verificare utente e password del tuo database.
Poi inserisci queste informazioni nella riga:
mysql://drupal:drupal@localhost/drupal
-----------------------------------------
esempio:
se il tuo db (database) si chiama "drupaluno" , il tuo utente "root"
e la password dell'utente "pippo" modifica con:
$db_url = "mysql://root:pippo@localhost/drupaluno";
-----------------------------------------
ATTENZIONE: questo funziona solo se già hai seguito i passi 1,2,3 del documento di installazione. Devi già avere il databse e aver caricato il file sql che crea le tabelle.
----------------------------------------
In bocca al lupo!
Dalla spiegazione ho appreso che pippo é la password e che drupauno é il nome del data base.
Il tutto funzione se si sono reallizzati i punti 1 2 3 dell' istallazione.
Io il database drupal l'ho creato con phpmyadmin e le tabelle inserendo la query drupal.sql nello stesso.
Ora come posso sapere quale passwordo utilizzare?
grazie
cinianto
Ciananto mi scrive via mail:
> da anonimo avevosullevato il problema dell' access denied .... Una volta entrato nel forum ho trovato la stessa
domanda con una risposta chiara però io ho creato il database drupal con
phpmyadmin e e tabelle inserendovi drupal.sql.
Ora come posso ricavare la passaword che manca ?
il file per creare i database dovrebbe essere database.mysql, che si trova nella directory ..\database della cartella di installazione di drupal.
Se le cartelle sono state create correttamente, il file da configurare è settings.php sotto ..\sites\default nella directory di installazione di drupal.
controlla di avere le seguenti informazioni:
. il nome del database
. il nome della macchina che ospita il database
. uno username per accedere al database
. la password
se stai facendo un'installazione locale, username e password predefiniti sono root e password bianca, la macchina è localhost e il database è quello che hai creato.
e procedi come descritto nell'howto sotto "Installazione di drupal", punto 4: configurazione di Drupal.
In bocca al lupo.
Sig Michele,
drupal 5.4.2;
mysql server 4.1;
php 4.3.10;
win xp home editino;
il file conf.php contiene le seguenti alternative:
1 # $db_url = "mysql://user:password@hostname/database";
2 # $db_url = "pgsql://user:password@hostname/database";
3 # $db_url = "mysql://drupal:drupal@localhost/drupal"; ufficiale
4 #db_url = "mysql://username:password@localhost/drupal";
5 #$db_url = "mysql://username:mysqlpwd@localhost/drupal";
6 #db_url = "mysql://root:@localhost/drupal";
7 db_url = "mysql://root:password@localhost/drupal";
Ho di volta in volta cancellato I cookies;
Le suddette impostazioni hanno dato i seguenti errori:
3 Access denied for user: 'drupal@localhost' (Using password: YES)
6 e 7 Parse error: parse error in c:\apache group\apache\htdocs\drupal\includes\conf.php on line 30
Posso ancora sperare , grazie e saluti,
cinianto
hem..
sig. ciani, cancellare i cookies non è necessario.
Piuttosto, come le scrivevo via mail, lei conosce il nome macchina, nome del db, username e password?
suppongo
1. che lei abbia chiamato "drupal" il suo database
2. che il database sia correttamente popolato
3. che lei stia lavorando in locale, ovvero il database sia sul suo computer.
in questo caso, visto che lei usa phpmyadmin il database è un mysql.
a. dalla pagina di avvio di phpmyadmin, scelga "crea un nuovo utente" e crei l'utente 'drupal', con password 'drupal' e accesso completo a localhost.
b. dia a questo utente tutti i permessi segnati sulla prima colonna (di tre), spuntando tutte le caselline. Anzi, spunti pure tutti quanti i permessi, in un installazione locale male non fa.
a questo punto, lei ha un database drupal, accessibile dall'utente drupal con password drupal.
non possiamo più sbagliare:
# $db_url = "mysql://drupal:drupal@localhost/drupal"
(possibilità 3).
a questo punto dovrebbe vedere perlomeno la prima pagina.
Mi faccia sapere.
PS: mi scusi, ma lei che versione di drupal sta usando?
vedo che l'errore del 3° tentativo fa riferimento al file conf.php, quindi dovrebbe essere la 4.5.2
nell'utima installazione di drupal che ho fatto in locale ho avuto il suo stesso problema, ma con la 4.6: deriva dal fatto che dalla versione 4.6 drupal non accetta più le password bianche, e questo è il motivo per cui le faccio creare un nuovo utente.
Dovrò aggiornare la guida, temo.
PpS: mi dia pure del tu, su internet si usa.
mi scrive il sig Michele:
se vuole avere vita più
semplice, dovrebbe disinstallare tutto e installare easyphp-1.7, per cui ho
specificamente scritto la documentazione.
se usa easyphp, si accerti che il programma sia avviato (le compare una e
nera in basso a sinistra), e cliccando sulla "e", si accerti che siano
attivi sia aphache che mysql (devono avere tutti e due la lucetta verde,
capita che apache non parta al primo colpo).
Quello che lei non mi dice, è quale versione di Drupal sta usando. La
versione 4.6 esiste, è molto buona e si può usare anche su windows, quindi
provi con quella.
. in easyphp, il file drupal-4.6.tar.gz va scompresso in
c:\programmi\easyphp-1.7\www\drupal, o qualcosa di molto simile.
mi raccomando, copi l'alberatura in
c:\programmi\easyphp-1.7\www\drupal
e non in
c:\programmi\easyphp-1.7\www\drupal\drupal-4.6 o quello che le scrivo sotto
non funzionerà.
per accedere al pannello di controllo del database (mysql), apra explorer e
scriva
http://localhost/mysql/
(il trattino finale è fondamentale).
Crei
. il database drupal come da istruzioni
. un utente "drupal" con password "drupal" come le ho scritto sul forum
. popoli il database con le tabelle, aprendo la cartella "sql" del database
"drupal".
finalmente può modificare il file di configurazione, che trova in
c:\programmi\easyphp-1.7\www\drupal\sites\default\settings.php
trovi la riga
$db_url = 'mysql://username:password@localhost/database';
e la modifichi in
$db_url = 'mysql://drupal:drupal@localhost/drupal';
poi trovi la riga
$base_url = 'http://localhost';
e la modifichi in
$base_url = 'http://localhost/drupal';
a questo punto, aprendo explorer e puntandolo su http://localhost/drupal
dovrebbe vedere il suo nuovo sito senza errori.
Spero che questa volta, funzioni tutto senza problemi.
Mi scusi ma non sono in grado di assisterla oltre personalmente, mi capisca,
non è cattiveria ma lavoro 10 ore al giorno e fatico a trovare il tempo per
altre cose.
Se dovesse avere ancora problemi, provi a spiegare il suo problema in modo
semplice nel forum, vedrà che qualcuno si incaricherà di aiutarla.
di nuovo in bocca al lupo,
Michele.
---
Sig Michele
Ho seguito le sue istruzioni e nel metterle in pratica mi sono così
comportato al fine di avere '"accesso":
-disistallazione di php, mysql ed apache ed installazione di easyphp 1.7;
-utlizzo di winrar per scompattare il file drupal4.0 con estenzione tar;
- ricopiata la directory drupal con i file scompattati in c:\programmi\easyphp1.7\www\
-creazione con phpmyadim del database drupal, poi creazione delle tabelle inserendola query database.sql;
-modifica con phpmyadmin dei privilegi impostati di default sostituendo root con drupal ed inserendo la txt password drupal;
poi 127.0.0.1/drupal su i.e. e drupal si é caricato sul localhost
Penso che le suddette istruzioni possano tornare utili ad altri amici iscritti a questo magnifico forum.
Un grazie ed un saluto particolare a Michele.
cinianto
per risolvere il problema di partenza ho cambiato la password come letto sul forum.. ma ora se apro il sito ok ma nonriesco ad accedere se apro mysqladmin mi dice:
Errore
Messaggio di MySQL:
#1045 - Accesso non consentito per l'utente: 'root@localhost' (Password: NO)
infati io ho precedentemente cambiato la password in pippo e ho modificato il file setting.php come descritto nel howto...
morale devo disinstallare tuto di nuovo come già fatto n volte ?
spero di no ...
grazie ciao
Sig Michele,
ho fatto una ricerca con google al mio nick name cinianto ed é venuta come questa pagina. Ho voluto inserire il mio saluto ed il mio ringraziamento sia pure a distanza di tempo a Michele, che con le sue spiegazioni mi permise di inizializzarmi in drupal.
Una volta appresi i 'segreti' pubblicai drupal passo passi in winxp al nodo risposta http://www.drupalitalia.org/node/1383
ma anche quel mio modesto contributo non sarebbe stato possibile senza l'aito ricevuto dal sig. Michele.
Saluti di cinianto
Come si configura con il Drupal 7 in locale il file setting.php ?
Grazie anticipatamente a chi vorrà fornirmi indicazioni in merito sto pubblicando un sito scolastico scaricato da: Coop Scuole.